1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 12:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: marte stasera 30/04/2014
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2014, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
kappo',
quanto è in accordo cio' che hai visto (e disegnato) con quello che avevi simulato?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte stasera 30/04/2014
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2014, 14:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sono permesso di manipolare* il disegno di Kappotto e sovrapporlo alla simulazione postata.

Mi pare che il disegno corrisponda, e che lui abbia osservato poco prima dell'orario impostato nella simulazione.
Infatti le formazioni più evidenti come la Nix Olympica e l'Elysium sono entrambe traslate verso O.


* = orientato, contrastato.

Complimenti, bel lavoro!


Allegati:
Commento file: Animazione lenta
AniMarsKappotto_lento.gif
AniMarsKappotto_lento.gif [ 373.58 KiB | Osservato 1036 volte ]
Commento file: Animazione netta
AniMarsKappotto.gif
AniMarsKappotto.gif [ 126.26 KiB | Osservato 1036 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte stasera 30/04/2014
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2014, 17:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
In verità ho osservato un'oretta dopo, infatti la traslazione è di circa 15 gradi. Bell'animazione, io non riesco a fare cose così complicate, eheheh

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte stasera 30/04/2014
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2014, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io il 30 aprile stavo cercando disperatamente di farmi riallacciare la rete elettrica :evil: cosa avvenuta il 2 maggio alle 19 :evil: :evil: spero di poter osservare lungamente 'stasera...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010