Grazie a tutti, troppo buoni!
@Alessandro
Abito a Belo Horizonte, a 13km in direzione sud dalla downtown e tra dove mi trovo io e la zona centrale della città ci sono 3/4 colline nel mezzo.
Il mio quartiere è anch'esso fatto di colline e la mia "cobertura" (la traduzione attico in italiano mi sa di sborone, preferisco il portoghese

) si trova all'ultimo piano di un palazzo su una di esse, a 1100m slm.
Verso nord (quindi verso il centro della città) il cielo è pietoso mentre dallo zenit verso sud, dal momento che dietro la mia collina c'è una zona di boschi non abitabile, riesco a raggiungere 4.8/4.9 circa di magnitudo in visuale.
Al di là di questo credo che il vero valore aggiunto del mio luogo di ripresa sia la trasparenza e l'umidità. Da aprile a ottobre sta sotto il 30% facilmente (stagione secca).
Sono al lavoro ma stasera mi riprometto di mettere il lineare stackato: gli unici step che ho eseguito sono una doppia STF (la prima per portare in non-linearità e la seconda già in n-l) in PI, DBE (in n-l) perchè stretchando parecchio si era evidenziata la vignettatura, un leggero denoise ed HDRMultiscaleTransform per recuperare il nucleo di Centaurus A.
Saluti!
Roberto