Ragazzi, stasera FINALMENTE sono riuscito a fare delle osservazioni degne di questo nome!
Dopo una giornata di pioggia e grandine, finalmente stasera dalle mie parti si rasserena e il cielo sembra promettere bene. Da un po' di tempo non tiravo più fuori il mio Celestron e così ne approfitto prima di cena per piazzarlo giá sul mio balcone per l'acclimatazione e successivamente gli ho ridato una veloce collimata.
Cala la sera e il cielo si illumina...
Prima cosa con Android cerco i pianeti disponibili (Google Skymap) e becco Marte, mentre Giove nn era in posizione a me favorevole e Saturno era ancora al di lá da venire.
Marte risulta una bella sfera luminosa giá col 9mm (111x), quindi passo al fatidico 5mm X-Cel (200x) e sopresa....l'immagine risulta abbastanza bella, sempre una sfera luminosissima certo, ma dai contorni ben definiti (no aloni) e con un seeing perfetto! Man mano che passano i minuti e quarti d'ora, riesco a fatica a percepire due parti distinte del pianeta: una in basso più rossastra e una in alto bluastra....ci siamo! Certo, non scorgo alcun dettaglio, ma almeno a grandi linee vedo dei colori...
Ma la vera sorpresa doveva ancora arrivare...
Cerco Saturno, ormai dovrebbe vedersi penso... ruoto il telescopio, punto su una stella "candidata" ad essere il suddetto pianeta e....ecco Saturno e suoi BELLISSIMI ANELLI!!!

Volevo piangere dalla gioia, mai immagine è stata più bella e gradita all'interno del mio oculare!!! Col 5mm era perfetto, li davanti a me...NITIDO!! Vedevo bene il pianeta e percepivo perfettamente la distanza tra esso e gli anelli, anzi percepivo persino i vari anelli!!! Marte al confronto era NULLA! Mai mi sarei aspettato un immagine così perfetta! Ora si che sono contento...e che diamine!
Certo, ho sempre un pochino di differenza nella messa a fuoco tra le parti del campo visivo, maggiormente a fuoco la parte sopra e un po' meno quella sotto, ma non come prima, forse merito di una migliore collimazione dello strumento! Diciamo che adesso sono sfruttabili 3/4 del campo visivo dell'oculare...prima era solo un 1/4...
Insomma, stasera dopo 3 anni di attesa sono soddisfatto: buona collimazione, ottimo seeing (direi quasi da urlo!!) e un telescopio rinato!! E ora speriamo di migliorare questa sfuocatura parziale...anche se forse la prefezione nn esiste...
PS: come mai Marte non è così nitido come Saturno?? Era troppo luminoso e non riuscivo a scorgere i dettagli, ma solo (a volte) dei flebili colori rosso bluastri... invece con Saturno sembrava una ripresa professionale!!!