alessandro falesiedi ha scritto:
@Lorenzo :grazie anche a te Lorenzo ! l'effetto pastellato di cui parli a tuo avviso, può trovare spiegazione nell'analisi fatta in risposta a Marco? oppure ti riferisci ad altro...
Si, credo che Marco abbia espresso perfettamente ciò che avevo notato. E' un po' come se i dettagli invece che essere naturalmente "smussati", abbiamo profili netti, da pennellate. Con un analogo matematico, è un po' la differenza tra una sinusoide e un'onda quadra.
alessandro falesiedi ha scritto:
per il denoise comunque non ho mai trovato un filtro veramente soddisfacente anche se ovviamente non esiste un filtro valido per tutte le stagioni e soprattutto per tutte le foto... tu cosa utilizzi in genere?
Io ne ho provati tanti, ma in definitiva penso che il miglior denoise sia... aumentare la posa! Banalità, lo so, ma il denoise che uso ora sostanziamenente è quello standard di photoshop, applicato al max al 50% e mascherandolo solo dove serve, escludendo le stelle.
In ogni caso questa elaborazione ha un suo stile, può piacere o meno, ma i dettagli sono tanti e da invidia. Ci starebbe benissimo anche come apod!
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/