1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 8:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2014, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa è la zona intorno a noaa12045.
Stessa strumentazione con in più la barlow Baader Abbe-Zeiss 2x.

Cristina


Allegati:
noaa12045_20140425_1230.jpg
noaa12045_20140425_1230.jpg [ 492.98 KiB | Osservato 861 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2014, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3250
Località: Verona
....40-BF5 ! Complimenti !!
E' così che si "spremono" gli strumenti....Brava.
Paolo
P.S. il BW è tutta un'altra cosa :D

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2014, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiungo anche delle protuberanze.
Per entrambe le immagini con barlow 2x l'elaborazione è stata fatta con Autostakkert2, AstraImage4 e Paint Shop Pro X6.


Allegati:
20140425_protub.jpg
20140425_protub.jpg [ 382.79 KiB | Osservato 860 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2014, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si è il Coronado Solarmax 40 BF5 (solo il filtro insomma, non il tubo), montato su un Antares Marte2 80/400.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 16:03 
Ottime immagini indubbiamente, ma i due loop
generati dal flare a quell'ora non erano visibili
o non li hai ripresi ?


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In visuale io i due loop che si vedono nella tua immagine non li ho visti. Pensavo fossero quelli in alto a destra nell'ultima mia immagine, ma la forma è decisamente diversa. Bisogna che vado a vedere l'orario delle tue riprese e poi le confronto con le mie (ne ho anche altre ancora da elaborare).

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 18:45 
Dovresti guardare nei pressi della 12046 verso SW, io le riprese le ho fatte alle 9 TL,
però verso le 14,30 rimanevano solo piccoli residui, è probabile a questo punto
che all'ora delle tue riprese non fossero più ben distinguibili.
In ogni caso erano abbastanza deboli.
Era solo per curiosità, se non ci sono pazienza.


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2014, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La noaa 12046 ce l'ho nell'ultimo filmato che è delle 12.45 locali, ma dal filmato non si vede niente di particolare, vedremo quando andrò ad elaborarla.
Intanto questa che aggiungo è la zona intorno a Noaa 12042.

Cristina


Allegati:
noaa12042_20140425_1242.jpg
noaa12042_20140425_1242.jpg [ 539.66 KiB | Osservato 834 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2014, 15:19 
All'orario in cui hai ripreso qualcosa doveva ancora essere visibile,
bella anche quest'ultima.


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2014, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
immagini davvero molto molto belle !!!!!
complimenti!!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010