1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5139
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2014, 8:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1338
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima Roberto :thumbup: ... c'è anche un accenno di Flux nebula. Da una metropoli di 5 milioni di abitanti :wtf: .

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5139
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2014, 12:05 
Grazie Mauro!
L'accenno di flux non l'avevo notato ;)

Sbalorditivo per la cittá, vero.
Da tenere presente che ora abito in una zona residenziale ai margini sud della cittá (e tutti gli oggetti che riprendo sono verso sud) su una collina a 1100m slm!

Magnitudo limite comoda visuale: 4.5.
Posso, credo, arrivare a 4.7 che se non erro é qualcosa come 19.5 di sqm.

Oltre all'ottimo acquisto del setup, ho centrato anche quello della casa ;)

:wave:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5139
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2014, 23:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolare!
Hai un cielo migliore tu da una metropoli di 5 milioni di abitanti che io nel mio paese di 15000 anime :evil:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5139
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2014, 21:55 
Aggiunti 11x420s in luminanza per un totale di 45x420s ed i colori (8 per 420s per canale).
Ho riprocessato tutto.

Ciao

https://www.flickr.com/photos/110872523 ... uploaded=1


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5139
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2014, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
...Ciao Rob.... ho visto le tue foto su flikr , impressionanti , strabilianti , ...bravissimo.. :D

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5139
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 7:14
Messaggi: 186
Entusiasmante! Ha una densità e un'estensione incredibile.

Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5139
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Impressionante, bravissimo.

Dovrò rispolverare anche io l'FS60C non lo uso da troppo tempo.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5139
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 16:09 
Sono. un pò incasinato al lavoro e vi rispondo da iphone.
Grazie mille di cuore per l'apprezzamento che é il feedback migliore per il tanto tempo speso a far funzionare l'ostico setup!

saluti


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010