1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 e Vdb 157
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2011, 6:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 e Vdb 157
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2011, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spettacolo per le pupille,complimenti leo bella immagine.
ciao

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 e Vdb 157
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottima foto :D ..poco da dire colori stupendi

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 e Vdb 157
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
una splendida ripresa con colori bellisimi. complimenti!!!
ciao
maury

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 e Vdb 157
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 9:08 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Grazie :D

Ciao,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 e Vdb 157
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2014, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riporto in auge questo vecchio thread per segnalare un errore commesso da Leonardo Orazi, riguardo la nebulosa vdB 157 da lui qui ripresa.

Or bene non si trattava della nebulosa a riflessione vdB 157, bensì della nebulosa vdB 147. Probabilmente deve aver confuso i numeri della sigla.
Faccio presente questa nota correttiva in quanto durante il corso di una ricerca condotta per altri versi, ero giunto al seguente post dove è bastata
una semplice verifica per scovare l'arcano che non mi tornava.

Se si potesse correggere il titolo del thread se ne avvantaggerebbe l'intera comunità.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 e Vdb 157
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2014, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Immagini molto belle e suggestive.
Personalmente mi sembra di vedere troppo "denoise",ma comunque come si dice…ad avercene! :D :D
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 e Vdb 147
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2014, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Danilo della segnalazione, ho provveduto io alla correzione.

Cristina - Staff

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 e Vdb 147
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 7:14
Messaggi: 186
Ottimo lavoro (come al solito) per un'immagine davvero di grande effetto su un soggetto non facile. Complimenti anche per la tenacia con cui insegui i tuoi obiettivi che, naturalmente, poi ti ripaga con gli interessi.

Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 e Vdb 147
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh Leo, che dire : magistrale.
Ottimo il dettaglio nelle zone ad emissione più luminose anche se la cosa che mi ha colpito di più è la quantità di segnale nelle zone periferiche ...
insomma un lavoro idoneo a reinterpretare un soggetto seppur fotografatissimo.
Anzi a mio soggettivissimo avviso in periferia sei andato anche troppo morbido ...dovevi "menare" di più :D
Cmq la tua tenacia è per me sempre fonte di stimolo e di ispirazione .. ma questo è da tempo che lo sai ...
regalaci presto altre avventure col cinesone!

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010