1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 9:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Quoto. :look: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2014, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kappotto ha scritto:
Bellissima Raf! Le rime dentro Atlas poi sembrano scolpite. Qual è il campionamento dell'immagine?

Ciao kap e grazie.
La focale effettiva è F/16 con un campionamento finale del 110%. Ho dei files ripresi a focale più corretta (grande).
Grazie ancora,
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2014, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Bellissima! Sembra proprio di volarci sopra!

Cristina

Grazie cri.
Ho cercato di mantenere il più possibile ciò che vedevo a monitor...anche se ovviamente il files è molto più morbido...
AstroPaolo ha scritto:
super dettaglio e morbidezza, mi piace assai :)

Grazie anche a te Paolo! Dettaglio unito a morbidezza...questo è il mio modo di elaborare e penso anche il più corretto. pensa che volendo potevo tirare molto di più esaltando maggiormente i dettagli e magari contrastando zone che ora si vedono di meno. Se da un lato ne giova il dettaglio dall'altro al contrario ne risente l'immagine appiattendosi molto ed allontanandosi dalla realtà o reale ripresa che sia. L'unico modo per rappresentare la Luna nel migliore dei modi a mio avviso è quello di equilibrare al meglio il dettaglio alla morbidezza. Spero di riuscire a fare sempre così. :wink:
priaruggia ha scritto:
Ragazzi che meraviglia :please:

Grazie anche a te!!!
helixnebula ha scritto:
:shock: :please:
e ho detto tutto!
ciao :D

:D :D ed ho risposto anch'io!
Grazie.
Barpm ha scritto:
Eccellente!

Gracias anche a te Barpm :D

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2014, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
emadeg72 ha scritto:
ODDIOOOO!!!! Che spettacolo !! Sembra in 3D.....il cratere conico al centro è una meraviglia sembra fatto con mathlab! Bravissimo Raf le tue elaborazioni sono veramente al top mondiale!

Presumo stai parlando proprio di Hercules...il più piccolo dei due. Chissà perchè molti in effetti confondono Hercules con il maggiore a destra...forse è il nome che inganna :D
Grazie anche a te Ema...in effetti il diametro aiuta molto con la dinamica 3D like...

Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2014, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Quoto. :look: :ook:

Ciao Ippo!!!!
Grazie anche a te :D
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2014, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fantastica immagine, non vedo la minima traccia di rumore, complimenti !!!

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2014, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
reynolds ha scritto:
Fantastica immagine, non vedo la minima traccia di rumore, complimenti !!!

Grazie anche a te Reynolds.
Cerco sempre, infatti, di fermarmi appena si intravede il rumore e faccio un piccolo passo indietro. Ripeto che preferisco avere meno incisione, spesso esagerata, ma più realismo. Devo dire che ultimamente sono molto soddisfatto anche della definizione. Ho dei files davvero ben risolti...in risoluzione sono migliori di questo.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2014, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho confrontato la tua immagine con quella nell'altante fotografico di Walter Ferreri, con foto fatte dal Lunar Reconaissance Orbiter... Bè, la tua ha più dettagli!

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010