1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ngc 4151 e spettro con SA 200
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2014, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Salve a tutti:
In questi giorni sto provando ancora lo SA 200 da solo in fascio convergente, e devo dire che lo ritengo un ottimo prodotto.
In tale ambito ieri sera ho ripreso lo spettro di NGC 4151, un oggetto esteso piuttosto difficile per un reticolo del genere, e devo dire che il risultato, oltre che ad essere superiore a quello dello SA 100, è stato superiore alle mie aspettative.
Come sapete NGC 4151 è una AGN che ospita due grossi buchi neri ed una delle galassie attive più seguite, il suo nucleo iper luminoso costituisce un buon banco di prova per gli spettroscopi.
Posto la galassia ed ilo suo spettro, corretto per la risposta, ottenuto con soli 2 frames da 300 sec l'uno: probabilmente una integrazione maggiore avrebbe prodotto un risultato ancora migliore.Il tutto dal mio Osservatorio di Ponte di Nona a Roma.
Molto evidenti le righe dell'OIII , dell'Ha e del NII classiche di tale tipo di oggetti.


Allegati:
NGC4151_2X1200sec_final.jpg
NGC4151_2X1200sec_final.jpg [ 357.13 KiB | Osservato 936 volte ]
Ngc 4151 spc_SA200_ 04212014_web.jpg
Ngc 4151 spc_SA200_ 04212014_web.jpg [ 117.06 KiB | Osservato 936 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 4151 e spettro con SA 200
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
davvero un ottimo lavoro Fulvio :ook:
interessante come sempre
grazie 1000
maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 4151 e spettro con SA 200
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
interessante ed ora che ho anche io l'SA200 mi ci divertirò :)

sugli oggetti estesi però come tratti la ripresa e riduzione dati?
i software si aspettano una sorgente puntiforme credo

la prima immagine è il grado zero della ripresa?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 4151 e spettro con SA 200
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bravo Fulvio, lavori interessanti anche se ci capisco poco; è una branca a cui non mi sono ancora dedicato.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 4151 e spettro con SA 200
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
interessante ed ora che ho anche io l'SA200 mi ci divertirò

sugli oggetti estesi però come tratti la ripresa e riduzione dati?
i software si aspettano una sorgente puntiforme credo


Ciao,Paolo:
Vedrai che lo SA 200 ti farà divertire.
Gli unici oggetti estesi sui quali puoi utilizzare un reticolo in fascio convergente sono appunto le galassie con un nucleo molto concentrato e luminoso, come NGC 4151, ed alcune planetarie piccole.Naturalmente in questo ultimo caso non avrai le righe dei singoli elementi, ma l'immagine dell'oggetto replicata nelle varie lunghezze d'onda.
Per i nuclei delle galassie come quello in esame non c'è problema, come puoi vedere, in quanto questo è assimilabile ad un'immagine stellare (ovviamente in tal caso riprendi solo lo spettro del nucleo e non anche quello dei bracci a spirale).

Cita:
la prima immagine è il grado zero della ripresa?

No, la prima immagine è il risultato di due integrazioni da 1200 sec con un filtro Neodymium della galassia: faccio sempre una ripresa, anche breve ,dell'oggetto prima di riprenderne lo spettro.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 4151 e spettro con SA 200
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
davvero un ottimo lavoro Fulvio
interessante come sempre
grazie 1000

Grazie per il commento, Ciokoblocco

Cita:
Bravo Fulvio, lavori interessanti anche se ci capisco poco; è una branca a cui non mi sono ancora dedicato


Non credo, Vaelgran, che tu possa avere difficoltà ad interessarti di questa affascinante disciplina che, come ho sempre detto, NON è una branca dell'astrofisica: E' l'astrofisica.
Senza di essa semplicemente l'astronomia come oggi la conosciamo non sarebbe esistita.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 4151 e spettro con SA 200
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2014, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai tutta la mi ammirazione Fulvio per i tuoi lavori in spettroscopia, un campo che conosco appena ma che mi affascina. Complimenti.
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 4151 e spettro con SA 200
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2014, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Hai tutta la mi ammirazione Fulvio per i tuoi lavori in spettroscopia, un campo che conosco appena ma che mi affascina. Complimenti


Beh, Marco, l'ammirazione è sinceramente ricambiata per le tue splendide immagini, che vanno ben oltre le mie capacità astrofotografiche.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010