1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 12:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2006, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Magico Renzo........grazie.

Cieli quieti (speriamo)

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2006, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Magico Renzo........grazie.

Cieli quieti (speriamo)

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2006, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
prova a confrontare con opt questo:
http://www.adorama.com/catalog.tpl?page ... chinfo=JMI

Ciao

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2006, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Grazie Renzo,

comunque ho notato che anche presso i negozi "nostrani" ci sono delle belle differenze...

bah...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La mia personale esperienza sugli acquisti all'estero e' fresca di un paio di giorni.
Mi e' arrivato infatti il nuovo ccd dagli Usa e sinceramente faccio molta fatica a non consigliare acquisti da quelle parti.....perche'?
Bhe in Italia un ST10XME + CFW8 costa intorno ai 9500 euro + spedizione.
Da Optcorp la camera ultima serie (con attacco per camera esterna), compreso di spedizione iva tasse doganali e tutto il resto, mi e' venuta esattamente 6240 euro centesimo piu' centesimo meno.
La garanzia??? Me ne frego altamente....se ho problemi la rimando negli USA ad aggiustare senza problemi.
Per rendere meglio l'idea basta pensare che con quanto risparmiato sempre negli States mi prendo un Taka FSQ 106.
Quanto appena scritto non vuole in nessun modo andare contro ai vari rivenditori italiani (anche io sono un commerciante) ai quali mi rivolgo sempre per altri acquisti, ma onestamente 3000 euro sono soldi.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Io da OPT ho acquistato anche uno C11 lo scorso anno ( parlando di Meade e Celestron ) pagandolo 2100 contro i 3750 chiesti in italia
con il cambio a 1.31 pero':)

Approfittando del cambio favorevole comprai anche una St402 , una St8 un cfw8a e tutta la serie di filtri astrodon.
Il risparmio complessivo e' stato di circa 5000 euro:) con i quali mi sono finanziato l'A&M 152F8:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 15:52 
Io finora ho preso tutto in Italia e, sinceramente, me ne pento.

Comunqe, non rimane che aprire gli occhi e sottolineare amaramente che il Bel Paese è il posto dei furbi, dove non si riesce a compicciare più nulla... e quindi, viva chi è più furbo e riesce a salvare qualche soldo.


Secondo me sarebbe il caso che tutti noi iniziassimo, anche come singola protesta, a prendere tutto in USA.

Stefano
PS: Io ho da ordinare a breve due cfw8 con filtri astrodon serie "I" e "E", oltre che all'attacco per AO7 e qualche cosetta varia... e la prossima ccd verrà sicuramente dagli USA ;-)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Stefano ,

non e' sempre cosi e devo ammettere che , anche per me che
sono abituato appena posso a spendere fuori , esistono
realtà italiane che si pongono in maniera assolutamente
alternativa e presso le quali risulta assolutamente conveniente
acquistare strumenti anche di un certo livello .

E' naturale che non stiamo parlando degli strumenti cosiddetti
"chiavi in mano" come i Meade o i Celestron completi di montatura
gps, ebd , antincendio e via dicendo:), .....e purtroppo non c'e' altro sistema che sbagliare per rendersi conto
che esistono strade diverse da quelle che all'inizio riteniamo "convenzionali" .

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 20:33 
Hai ragione, Franco, anche se io mi riferivo più che altro ai prezzi esorbitanti della strumentazione SBIG qui in Italia, che per me sono le **uniche** camere ccd e accessori seri per l'astrofilo evoluto.
Io ho avuto due ccd, una ST7E e una ST2000XM, oltre che l'AO7 e la Relay Box - ora mi sto accingendo alla cfw8A o 10, sono ancora indeciso, ma devo dire che sono veramente il massimo che si può pretendere.
Però, vedere che tra USA e IT ci corre quasi un'altra camera nel prezzo... beh, il tutto ti lascia sempre un pò perplesso...

Stefano


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La CFW8 prendendola insieme alla camera l'ho pagata 395 dollari.....in promozione.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010