1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto DeepSkyStacker
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si, ho usato un cavalletto... provo ad attaccare la macchinetta alla mia montatura azt? può aiutare, io uso un obbiettivo 18-55 e un 55-300 e pose de 30s?

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto DeepSkyStacker
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ovviamente lavorare con cavalletto o in altazimutale comporta problemi non indifferenti di mosso.
30 secondi di posa sono un'enormità se non lavori a 18 mm. Il mosso si vede e bene, soprattutto se riprendi verso basse declinazioni.
Meglio se invece riprendi verso le zone polari.
Prova a fare una serie di riprese inquadrando la costellazione di Cassiopeia con focale di 18 mm, diaframma max apertura + 2 (nel senso che se la tua max apertura è f/2.8 lo metti a f/5.6 mentre se hai un f/4 lo porti a f/8), Iso 1600, tempo 30 secondi (con quella focale e con quella declinazione va bene). Bastano sei/sette pose.
Poi provi a darle in pasto a DSS per vedere se le somma.
Se ci sono problemi me ne puoi inviare tre o quattro all'indirizzo email che c'è nel bottone qui sotto. Così provo io a vedere quale procedura esatta tu debba seguire. Dalle differenze fra la procedura che usi e quella corretta e funzionante si trova dove è eventualmente l'errore.
Di più, sinceramente, non saprei dirti per aiutarti.
Ma se vuoi fare foto astronomica devi procurarrti (anche se usi solo obbiettivi) una piccola montatura equatoriale.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto DeepSkyStacker
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie di tutto!!! Ma penso di darmi al planetario... troppe spese...

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010