1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il problema dei cavi mi affliggeva in modo maniacale, pensavo fosse il problema principale dell'instabilità, ho risolto come vedi in foto, comunque non è la soluzione al problema.

Carlo.Martinelli ha scritto:
A me non è mai parso evidente, uso al massimo focali fino a 1000.


un po pochine per poterne evidenziare in modo netto il problema, considera che io sono a 2800 e se disattivo l'ottica adattiva è il caos

Carlo.Martinelli ha scritto:
P.S. Al tuo ultimo Post .... non puoi tornare al 1.xx


si, intendevo nel range della 2.xxx


Allegati:
1 (Custom).jpg
1 (Custom).jpg [ 348.94 KiB | Osservato 1774 volte ]
2 (Custom).jpg
2 (Custom).jpg [ 284.88 KiB | Osservato 1774 volte ]
3 (Custom).jpg
3 (Custom).jpg [ 273.04 KiB | Osservato 1774 volte ]
4 (Custom).jpg
4 (Custom).jpg [ 273.26 KiB | Osservato 1774 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Solo oggi mi sono accorto della versione FW 2.11.7 e a questo punto mi tengo la precedente che è attualmente installata in attesa della versione stabile e senza problemi.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se non guidi, la 2.10.12 sembra essere la migliore


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per i cavi ho fatto anche io una cosa simile, ma non mi soddisfa affatto. Ti invidio quella stupenda cupola ..... bellissima.

Certo che stavo guardando il fuoco lo trovi ben arretrato ... :shock: ed addirittura 5 contrappesi URCA! Certo che il C14 HD è un sogno idem il TAL anche se lo sostituirei con un TEC 140 :-) od un Taka 130

Ah! quanta bella roba ..... verrò a trovarti anche solo per bere il mitico Chinotto magari insieme a Ivaldo :-)

Mi trovi un approdo sicuro per il Camper .... Napoli ... mi fa paura :-) sai noi polentoni siamo visti male .... :rotfl:

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Infatti non guido Carlo; ho installato attualmente la 2.11.2 ma non ho intravisto problemi di sorta. A quanto mi dici dovrei downgradare a 2.10.12 per avere la versione migliore.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo sveglia..., quello è un Tec140 :D :D

altroché Chinotto, sarebbe un vero piacere ospitarvi tra Pizze e Mozzarelle, e tranquillo, quando sei a Napoli con un Napoletano è come essere nel posto più sicuro al Mondo :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Urca guardo adesso la firma avevo scambiato il tal per un tec .....

Se passo da quelle parti .... sicuro che ci si vede, il problema è portare giù lo Sfizero....

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
io ho ancora la 2.9.16 o 18... adesso non ricordo.... e non ho notato problemi del genere... inizialmente avevo abilitato l'antistiction e la compensazione e avevo avuto qualche problemino.. poi ho disabilitato tutto e fatto solo la registrazione del pec... e a 2000 di focale guida che è un piacere con errori in OAG di massimo 0,4 px e RMS da 0,2...

questa:
http://www.astrobin.com/full/85022/0/
è una ripresa di 10 minuti a 2000 di focale con le correzioni di guida, come si vede, disabilitate.. .e quindi NON guidata...

adesso sto usando l'ascom di Per perché l'altro, ma non ho aggiornato all'ultimo, mi dava qualche problemino in automazione.... solo che per il Nettop attaccato al tele è parecchio pesante...

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Sarò un cavernicolo, ma sulla mia GM2000 che uso da anni con soddisfazione non ho neanche proceduto ad aggiornare il SW alla versione 2..... Non avendo uno stazionamento fisso devo avere la massima affidabilità e le funzioni veramente necessarie per ottenere foto perfette, ossia senza alcuna traccia di mosso senza scartare nessuna posa, sono davvero poche....tutto il resto, sempre a mio sommesso avviso, sono inutili fronzoli. :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
in effetti qualcosa è cambiato negli ultimi firmware, ho notato che l'antistiction è stato rimosso e che non sia, come anticipato nel punto 3 del mio elenco, un problema di sforzo meccanico a mandare in crisi i meccanismi della precisione, tra l'altro, nei firmware precedenti era impostato su 15 in default, dimostrazione che la stiction è presente.

@Francesco, hai avuto un bel risultato con quel firmware, queste montature mostrano la loro piena precisione quanto meno sono infastidite dagli interventi del firmware, e questo è proprio il tema del 3D nel forum della 10micron

@Vittorio, io credo che una meccanica del genere meriti un firmware del tipo 2.xx, bug a parte, la montatura è cresciuta di molto, ponendosi quasi alla pari delle concorrenti estere.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010