1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 16:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: R: Dobson o Rifratttore?
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo e benvenuto nel club di quelli che guardano il cielo!

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson o Rifratttore?
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi fa piacere che hai preso il celestron XLT se ricordi te lo avevo indicato come primo nel mio intervento
Io non ho bisogno della Monetina perché quando consiglio un telescopio lo faccio solo perché lo provato personalmente , ho posseduto il 120/1000 XLT metto la mano sul fuoco che è il miglior Rifrattore Acromatico in giro il cromatismo lo noti solo dopo i 100X sugli oggetti luminosi, per non parlare del sistema di carrezione curvatura campo che afflige i rifrattori, buon divertimento

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson o Rifratttore?
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 dicembre 2013, 9:49
Messaggi: 183
Località: Teramo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo che ricordo, cmq mi ha convinto anche la montatura, penso che sia buona per il tubo in questione, grazie Giove31 :thumbup:

_________________
Mirco

Cerco di osservare con:
Rifrattore Celestron Omni 102/1000 su equatoriale CG-4
Oculare di serie 25 mm - Oculari Tecnosky Planetary ED 12 e 5 mm
Binocolo Nikon Action EX 10x50


e pur si move...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson o Rifratttore?
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti sto postando 2 Foto fatte con il fratellino magiore 120/1000XLT OMNI
la focale è uguale al tuo il 120 ha un po di luce in più risolve un pochino meglio
ho usato una sola barlow 2,5x non ho raggiunto la campionatura ideale cie invece di 2500mm dovevo portare minimo a 4000mm con una barlow 4X
Immagine

Immagine

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson o Rifratttore?
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 dicembre 2013, 9:49
Messaggi: 183
Località: Teramo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giove31 ha scritto:
Ti sto postando 2 Foto fatte con il fratellino magiore 120/1000XLT OMNI
la focale è uguale al tuo il 120 ha un po di luce in più risolve un pochino meglio
ho usato una sola barlow 2,5x non ho raggiunto la campionatura ideale cie invece di 2500mm dovevo portare minimo a 4000mm con una barlow 4X
Immagine

Immagine


:ook: e vai con le barlow, filtri, altri oculari, ecc, ecc..... dovrò chiedere un mutuo?

_________________
Mirco

Cerco di osservare con:
Rifrattore Celestron Omni 102/1000 su equatoriale CG-4
Oculare di serie 25 mm - Oculari Tecnosky Planetary ED 12 e 5 mm
Binocolo Nikon Action EX 10x50


e pur si move...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson o Rifratttore?
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Calmati fatti prima le ossa con quello che hai preso, poi se ne parla
le barlow devono essere di buona fattura tipo le Tele Vue costano quasi il tuo tubo

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Dobson o Rifratttore?
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per carità non farti prendere anche tu dalla strumentite, fin'ora mi sei sembrato una persona ragionevole!!!:grin:

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson o Rifratttore?
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 dicembre 2013, 9:49
Messaggi: 183
Località: Teramo
Tipo di Astrofilo: Visualista
:thumbup: :thumbup: :thumbup:

_________________
Mirco

Cerco di osservare con:
Rifrattore Celestron Omni 102/1000 su equatoriale CG-4
Oculare di serie 25 mm - Oculari Tecnosky Planetary ED 12 e 5 mm
Binocolo Nikon Action EX 10x50


e pur si move...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010