1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 7:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto DeepSkyStacker
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2014, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aiuto! stò impazzendo... ogni volta che metto ad allineare le immagini, che siano 100 o 2 mi dice che ne può elaborare solo una! aiuto... stò perdendo la speranza... registax allinea e somma le immagini????
Please

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto DeepSkyStacker
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai per caso abilitato la funzione Drizzle?

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto DeepSkyStacker
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cerca di essere più preciso. Che immagini sono?
Quanto sono "pesanti"?
Quali parametri hai impostato?
Valore della soglia rilevamento immagini?
Le immagini sono buone o no?
Ci sono dark, flat, bias?
Che versione usi?
Con quale sensore hai ripreso?
Insomma. Se vuoi un aiuto dacci la possibilità di aiutarti.
Se tu telefonassi al meccanico dicendo "cosa posso fare perché la macchina non parte?" certamente il meccanico ti direbbe se c'è la benzina, se la batteria è carica, se ci sono spie accese o meno ecc. ecc.
Non vedo perché qui le cose non siano simili.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto DeepSkyStacker
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok... allora
Non ho usato ne dark, ne flat, ne bias;
uso la versione 3.3.2;
ho usato una Nikon D3100;
il valore della soglia rilevamento immagini lo metto a 2% ma ho provato anche con il 100%;
Le immagini sono delle Pleiadi e le Iadi;
Le immagini pesano circa 3,5 MB formato JPG;
E tutto...

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto DeepSkyStacker
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I JPG non sono il massimo per le foto astronomiche ma visto che è un formato universale dovrebbero essere accettati dal programma.
La versione usata non dovrebbe perciò avere problemi.
Più basso è il valore della soglia e maggiore è la possibilità di allinearle. Di regola con il 5% non ho problemi di alcun tipo
Con quale ottica hai fatto le riprese? Le immagini sono puntiformi o meno?

Magari posta un singolo frame tanto per capire la qualità delle foto.
Inoltre potrebbe aiutarmi vedere i dati che sono indicati nella parte sottostante della foto che viene visualizzata dal programma dopo la calibrazione. Basta un printscreen.
In questo modo molti parametri vengono alla luce. Magari basta correggere un singolo fattore e tuto funziona (anzi di regola è così), ma il problema è scoprire quale!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto DeepSkyStacker
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo
Io ho risolto questo problema aggiornando alla versione 3.3.4.

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto DeepSkyStacker
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
proviamo la cosa più semplice, come si aggiorna?

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto DeepSkyStacker
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.astrobin.com/full/92209/0/
Eccone una, area lavoro astrobin

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto DeepSkyStacker
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per aggiornare la versione basta andare sul sito di deep Sky Stacker e scaricare quella nuova. Le istruzioni sono semplici.
Ma poiché lavori con i jpg non credo che il problema sia quello. Gli aggiornamenti servono per permettere di elaborare i grezzi ripresi con dslr recenti, ma se sono in JPG vanno bene anche versioni vecchie.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto DeepSkyStacker
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spock ha scritto:
http://www.astrobin.com/full/92209/0/
Eccone una, area lavoro astrobin

Probabilmente è troppo mossa.
Il programma vuole stelle abbastanza puntiformi altrimenti non le riconosce.
Prova tempi più brevi in modo da ridurre il mosso.
Altrimenti prendi una montatura motorizzata perché a occhio hai usato un cavalletto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010