ciao a tutti,
buona pasqua e pasquetta fatte

.stavo trovando un modo per presentarmi ma cos'è meglio di un sunto del mio percorso di inesperienza ?

tanti anni fa , non ricordo nemmeno quanti , forse 7 -8, mi è stato regalato un konustart 700; ho letto un po ovunque che l'acquisto del telescopio è l'ultimo passo da fare però...un regalo è sempre un regalo . ovviamente mi sono messa subito con il naso all'insù x cercare di vedere qualcosa, e senza sapere nulla sono riuscita ad osservare solo la luna, scoraggiata ho posato tutto e buonanotte! fino a quando ,poco tempo fa, in occasione della buona visibilità di Marte pensai ' cavolo ho un telescopio , devo per forza riuscire ad osservarlo'! spolverai così il telescopio e tentai l'osservazione, non con scarsissimi risultati ma con risultati pari a zero

.
stavolta però non voglio che la pigrizia mi impedisca di andare avanti: mi sono informata sugli oculari , gli ingrandimenti , cosa poter osservare con gli oculari 8, e 20 mm, sulle lenti di barlow,ho calibrato il puntatore sto cercando di capire come leggere le mappe stellari....
Tuttavia, l'ultima volta che c'è stato un cielo abbastanza limpido qui da me , tentando di osservare Spica ( l'unica che so riconoscere e che ho supposto potessi riuscire ad osservare) non sono riuscita a cavare un ragno dal buco. oltre la luna vedo solo nero! quale pensate possa essere il motivo ?
inoltre volevo chiedere se ci fosse qualche astrofilo della valle telesina tra di voi ... buona giornata a tutti!