1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un nuovo megabolide in russia
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Beh oramai i russi hanno fatto un abbonamento annuale! :mrgreen:
Guardatevi il filmato!
http://news247.gr/eidiseis/kosmos/news/ ... 47879.html

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo megabolide in russia
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cavoli...

Inviato dal mio ST23i utilizzando Tapatalk

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo megabolide in russia
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2014, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con un territorio di 22 milioni di km² di superficie, ci sono maggiori probabilità che sia proprio un russo ad avvistare bolidi del genere.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo megabolide in russia
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2014, 11:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel bolide!
Su tutte le automobili russe c'è la telecamerina che registra quel che avviene, così in caso di incidente si sa chi è il colpevole, in questo modo è anche più semplice avere dei filmati dei bolidi.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo megabolide in russia
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2014, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Angelo Cutolo ha scritto:
Con un territorio di 22 milioni di km² di superficie, ci sono maggiori probabilità che sia proprio un russo ad avvistare bolidi del genere.


Quello è vero :mrgreen:
Ma è anche vero che loro son fissati, per motivi di sicurezza stradale, ad avere le videocamere in auto.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo megabolide in russia
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
Leggetevi l'elenco degli ultimi 13 anni:

https://b612foundation.org/list-of-impa ... act-video/

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo megabolide in russia
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
Bel bolide!
Su tutte le automobili russe c'è la telecamerina che registra quel che avviene, così in caso di incidente si sa chi è il colpevole


alla faccia della privasi ed a favore della democrazia, ma sono le assicurazioni che lo impongono ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo megabolide in russia
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2014, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
A me questi fenomeni naturali mi piacciono moltissimo !!!
Finchè non mi trovo nel raggio di azione dell'esplosione... :mrgreen:

Roberto Gorelli ha scritto:
Leggetevi l'elenco degli ultimi 13 anni:
https://b612foundation.org/list-of-impa ... act-video/


Wow un'elenco molto interessante... ed il video è ancora più esplicativo !
Grazie del link...

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010