@Mirco
Aspetta prima di spendere 500€ schiarisciti le idee
Ci sono rifrattori e rifrattori,
i rifrattori acromatici e rifrattori Apo/ED
i primi li puoi trovare anche a prezzi alla tua portata, ma un pegno lo devi pagare , soffrono di abberazioni cromatiche e curvatura di campo, se decidi per questo tipo di telescopio ti consiglio questo
http://www.microsofttranslator.com/bv.a ... -Mon-.htmlIo ho posseduto il fratello maggiore il 120/1000 XLT posso garantirti che il campo inquadrato e piattissimo, e siccome è anche un f /9,8 il cromatismo lo noti solo su oggetti molto luminosi tipo vega, luna,Giove, quasi niente su Saturno e marte.
Però se non sopporti il cromatismo devi per forza andare o su un mak/SC o su un Dobson
il dobson con 500€ ti prendi un 2000mm farai pianeti e deep con facilità pero devi condurlo a mano
significa che devi conoscere il cielo, il Mak/SC e l'ideale per i pianeti le lughe focali di questo tipo di ottiche ,ti portano ad ingrandimenti ideali per visualizzare pianeti, da quello che leggo lo dovresti usare su un cielo buono,pero i campi inquadrati da questi sistemi sono molto stretti "non Da Deep
Se devi fare solo planetario guarda questo ha anche il go To che seve a trovarti igli oggetti in automatico e a fare riprese HI res senza snervarti a inseguire a mano
http://www.microsofttranslator.com/bv.a ... 500mm.html