1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 22:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2014, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho trovato un'occasione su astrosell (tra l'altro di un associato del GADS) quindi sono corso a prendermelo :lol:

Inutile dire che il tubo in cartone pressato l'ho eliminato subito (ho costruito la casetta per il mio micio :wink: ) ed anche la base farà la stessa fine, il fok originale non comment.

La cosa bella sono le ottiche...d'altri tempi, lo specchio da 320mm è in pyrex ed è spesso 45mm, il secondario non so ma è molto curato ed annerito alla perfezione, ed è già incollato con l'off-set calcolato.

Mi sono dannato parecchio per staccare lo specchio dal disco in truciolare, perchè era incollato con tre dischi di gomma/colla bianca, ma alla fine con le buone maniere si è staccato (mazzetta e scalpello).

Posto alcune foto dello strumento prima della "cura"
Allegato:
1.jpg
1.jpg [ 499.87 KiB | Osservato 3577 volte ]

Allegato:
2.jpg
2.jpg [ 490.87 KiB | Osservato 3577 volte ]

Allegato:
3.jpg
3.jpg [ 454.82 KiB | Osservato 3577 volte ]

Allegato:
4.jpg
4.jpg [ 487.79 KiB | Osservato 3577 volte ]


Ciao
Giovanni

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Ultima modifica di giuary il domenica 29 giugno 2014, 8:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2014, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
bello massiccio lo specchio...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2014, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh si, è bello massiccio ecco perchè ho potuto prenderlo a scalpettate, se era spesso 30mm non mi sarei permesso :D

Sapete se c'è un metodo poco complicato per vedere se il secondario è astigmatico? Perchè è incollato su tutta la superficie, e non vorrei che mi desse problemi. grazie

Giovanni

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2014, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
fossi stato in te l'avrei tenuto così com'era e non l'avrei mai "cannibalizzato" anche perchè non se ne trovano più in giro; comunque per me è stato il primo strumento con cui ho osservato e solo guardando le foto che hai postato mi riaffiorano un sacco di ricordi;

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2014, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
figo! con quanto te lo sei portato via? fammi rosicare...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2014, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Nooo! Lo hai sventrato!! Anatema a te.... :D
Onestamente lo avrei lasciato nella sua veste originale....
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2014, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che errore rovinarlo... Poi era anche ben conservato... :facepalm:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2014, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1399
Località: Veneto
giuary ha scritto:
Sapete se c'è un metodo poco complicato per vedere se il secondario è astigmatico? Perchè è incollato su tutta la superficie, e non vorrei che mi desse problemi.

Un modo semplice è quello indicato dal Suiter: si tratta di osservare la riflessione della Polare attraverso il secondario piano (appoggiato in qualche modo su uno sgabello) con un rifrattore (non astigmatico!).
Allegato:
prova secondari.JPG
prova secondari.JPG [ 10.57 KiB | Osservato 3488 volte ]


p.s. quella cella del primario proprio non si può vedere :D chissa che immagini forniva....

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2014, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
che possa ricordarmi non dava immagini orribili, anzi; tra l'altro ne abbiamo ancora uno che teniamo in montagna e che a volte tiriamo fuori per osservare.
comunque non ho notato la presenza di astigmatismo o tensionamenti vari.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2014, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
:D :D ragazzi, non si poteva tenere un tele così...il fok era già stato sostituito ed aveva altri fori vicini a quelli originali e nel cartone vi lascio immaginare... non c'era modo di metterlo in asse, solo il tubo sarà pesato 10kg o più, con l'ottica era sicuramente più di 22 kg, senza contare l'ingombro, avete visto come sono messo in garage? Mia moglie non ne vuol sapere di lasciar fuori l'auto.
A me il tele occorre per le uscite con la mia associazione o per quelle mordi e fuggi, un tubo intero, avrebbe vanificato lo scopo.
Comunque non rattristatevi...il cuore pulsante del tele sarà ancora vivo :D
Visto che vi siete lamentati, vi faccio vedere la fine del tubo...ma il mio gatto è contento però... :wink:
Allegato:
3.jpg
3.jpg [ 73.06 KiB | Osservato 3469 volte ]


Grazie Dob, conoscevo già quel sistema, ma chi me lo da un rifrattore...non so quasi a cosa serve :mrgreen: faccio prima a provarlo e in caso, posso sempre intervenire rincollandolo come si deve.

Giuseppe, te lo sei fatto scappare, me l'ha ventuto Gianandrea Bodini, forse con tutta la strumentazione che ha, non l'hai neanche visto.

Andrea, non te lo dico quanto l'ho pagato...così non rosichi :D 450 euro.

Ciao
Giovanni

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Ultima modifica di giuary il venerdì 3 ottobre 2014, 20:39, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010