1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SUNFLOWER cittadina
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2014, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, nei giorni scorsi ho voluto riprendere questa splendida galassia da casa anche se la luna era
gia' a meta' l'ho seguita per 13 ore (usandone per l'integrazione 9) perche' non c'erano miglioramenti ..anzi
i gradienti aumentavano sempre di piu' forse per la luna o le varie luci che ormai , purtroppo , assillano
la mia postazione fissa di casa :( :( L'immagine manca della calibrazione dei flat ,flat box per il Visac
in costruzione .

dati e foto al seguente link :

Immagine


cieli sereni angelo :obs:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SUNFLOWER cittadina
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2014, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo, mi sembra che tu abbia applicato un po' troppo violentemente un qualche tipo di filtro, forse il filtro minimo o l'FFT.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SUNFLOWER cittadina
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2014, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Angelo, mi sembra che tu abbia applicato un po' troppo violentemente un qualche tipo di filtro, forse il filtro minimo o l'FFT.



Grazie per la risposta Simone, ho applicato solo una lieve riduzione del diametro delle stelle in
pix insight e un flat sintetico per la mancanza dei flat, il tutto con pochissimo strech per via
dei gradienti multicolor difficili (per me ) da tenere a bada .

ciao angelo :obs:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SUNFLOWER cittadina
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
così tanta integrazione per così poco segnale?
c'è qualcosa che non va...

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SUNFLOWER cittadina
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me piace bravo :D

Inviato dal mio ST23i utilizzando Tapatalk

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SUNFLOWER cittadina
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15927
Località: (Bs)
Anche a me piace molto.
Qualche dettaglio tecnico ok.
:ook: Ma bravissimo come sempre. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SUNFLOWER cittadina
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2014, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Concordo con Simone ed Alessandro, c'è qualcosa che non và: l'immagine della galassia sembra rovinata dall'elaborazione ed inoltre come già detto, quasi 9 ore d'integrazione su un soggetto così luminoso avrebbero dovuto portare ad un diverso risultato.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SUNFLOWER cittadina
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2014, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo, per una migliore fruizione del thread e per ottenere maggiore aiuto, ti chiederei di caricare una copia della tua immagine anche sul forum. Qui trovi una pratica guida per il caricamento.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010