1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Flux Nebula intorno SAO 6792
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2014, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine
http://www.astrosurf.com/comolli/d166.htm

Nell'ultima Luna Nuova ho voluto provare un oggetto raramente ripreso e piuttosto debole (direte: ma và?). Avrei voluto fare due notti di posa, ma il meteo ha permesso solo una e un pezzetto, perchè quella del sabato si è prima velata e poi coperta, lasciando solo poche ore di bello.

Si tratta della nebulosa flux nell'Orsa Maggiore, che in sè è una nebulosa enorme: ho scelto di riprenderne una piccola zona attorno alla stella SAO 6792 (mag. 5.9, dec +72°). La parte di nebulosa a sud della stella è caratteristica, pare una sorta di "velo" sui generis. (Ha un nome o numero di catalogo?)
Tutta la regione è cosparsa di galassie più deboli e c'è anche un ammasso di galassie, Abell 788.

Ho dovuto lottare con l'elaborazione, per ottenere un compromesso tra visibilità e rumore di fondo, spero di esserci riuscito, ma non temete a farmi sapere i vostri commenti.

A presto e buona visione,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flux Nebula intorno SAO 6792
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2014, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flux Nebula intorno SAO 6792
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2014, 23:28 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche per me è una bella immagine, sei riuscito ad evidenziare bene le deboli strutture nebulari senza sacrificare le stelle, e questo rende l'immagine molto naturale e gradevole.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flux Nebula intorno SAO 6792
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ti devo fare i miei complimenti.
bravo sia per la ripresa che per l'elaborazione
bravo bravo bravo

Andrea

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flux Nebula intorno SAO 6792
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Bé…l'unico commento che si può fare è …stupenda!
A me piace molto,avercene immagini così!
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flux Nebula intorno SAO 6792
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cristina, Roberto, Andrea e Michele!
@Rob: tenere un bel campo stellare è sempre importante per la riuscita di una immagine, grazie per averlo notato.
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flux Nebula intorno SAO 6792
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2014, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella e ben fatta e ti sei scelto una parte della flux nemmeno molto luminosa. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flux Nebula intorno SAO 6792
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2014, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flux Nebula intorno SAO 6792
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2014, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda come di consueto :ook:
Noto solo qualche chiazza di colore nelle nubi che va dal blu al giallo, ma vista la difficoltà del soggetto mi sarei stupito del contrario :mrgreen:

Alex

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flux Nebula intorno SAO 6792
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2014, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ras-algehu, SunBlack e ALEXx360!

@ras: se non è debole non mi piace :-)

@alex: quelle chiazze le ho notate anch'io. Volevo diminuire la saturazione della zona, ma poi in realtà ho pensato che potrebbero essere davvero associate alla nebulosità (anch'essa con chiaroscuri). Improbabile trattandosi di flux, ma ho voluto cmq lasciare così. Sarebbe da approfondire con una posa a colori ultradeep!

A presto,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010