1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M29 con BRC 250
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2014, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo questa ripresa non ha goduto di buon seeing durante la sequenza dei frame e, oltretutto, la BRC 250 presentava un discreto
errore di disallineamento degli specchi.

La ricerca a corredo delle immagini fino ad oggi proposte su M29 mi ha portato in circa tre settimane a raccogliere diversi dati sugli elementi che compongono e che circondano l'ammasso M29. Chi fosse curioso a saperne di più, può trovare sotto la mappa a bassa risoluzione, quanto fino ad oggi riscontrato:

Mappa e dati: http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... L_map.html

Immagine: http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... brc_L.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M29 con BRC 250
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2014, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Disallineamento a parte l'immagine è bella e la tua progressione su questo soggetto mi ha fatto comprendere che è un oggetto che rende meglio sul campo largo e non sul campo stretto (come avevo fatto io). Infatti è bello vedere la nebulosità di fondo della Via lattea.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M29 con BRC 250
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 5:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Cristina,
concordo anch'io che la migliore visualizzazione di M29 sia quella di un campo largo.
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M29 con BRC 250
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Mi spiace contraddirvi ragazzi, ma quest'oggettino a me piace così, profondo e l'avevo anche detto
Cita:
Vabbè però adesso voglio vederlo con la BRC :lol:

Peccato per i problemini illustrati da Danilo.
Anzi, a tal proposito vorrei lanciare a Danilo una sfida: adesso manca all'appello l'ultimo step, quale? Indovina Dani? Spolveralo ogni tanto il mostro, non lasciare che si formino i ragni :D

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M29 con BRC 250
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo riesci sempre a stupirmi per l'accuratezza del tuo lavoro.
Concordo assolutamente con Vaelgran!
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M29 con BRC 250
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vaelgran ha scritto:
Mi spiace contraddirvi ragazzi, ma quest'oggettino a me piace così, profondo e l'avevo anche detto
Cita:
Vabbè però adesso voglio vederlo con la BRC :lol:



No, no, anche a me piace questa versione! Il mio commento era riferito a me stessa che l'ho ripreso con l'LX200 12" e il campo è talmente ristretto che non si vede la nebulosità della Via Lattea!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M29 con BRC 250
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vaelgran ha scritto:
Mi spiace contraddirvi ragazzi, ma quest'oggettino a me piace così, profondo e l'avevo anche detto
Cita:
Vabbè però adesso voglio vederlo con la BRC :lol:

Peccato per i problemini illustrati da Danilo.
Anzi, a tal proposito vorrei lanciare a Danilo una sfida: adesso manca all'appello l'ultimo step, quale? Indovina Dani? Spolveralo ogni tanto il mostro, non lasciare che si formino i ragni :D



Vaelgran, così procediamo con le foto a richiesta, proprio come anni addietro si faceva con le canzoni per radio! :lol:
L'ultimo arrivato mostrerà presto quel che è in grado di realizzare: ci sono in serbo alcune novità.

Grazie Alex, si cerca soltanto di soddisfare la curiosità verso quello che si fotografa. Se non fosse così che gusto ci sarebbe?
Un caro saluto a tutti e ancora grazie,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M29 con BRC 250
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4106
Oggi sono risparmioso per cui bel soggetto e bella immagine!
Non aggiungo altro! :-)
Vedremo se Danilo ci fa una sorpresa pasquale con
qualcosa di ancora meglio (io penso di si).
Ciao e Buona Pasqua a tutti.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M29 con BRC 250
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2014, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
Vedremo se Danilo ci fa una sorpresa pasquale con qualcosa di ancora meglio (io penso di si). Ciao e Buona Pasqua a tutti.
Roberto Gorelli


Aiahaiai .... stavolta "te tocca". Attendo fiducioso.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M29 con BRC 250
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2014, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto Gorelli ha scritto:
Oggi sono risparmioso per cui bel soggetto e bella immagine!
Non aggiungo altro! :-)
Vedremo se Danilo ci fa una sorpresa pasquale con
qualcosa di ancora meglio (io penso di si).
Ciao e Buona Pasqua a tutti.
Roberto Gorelli



Grazie Roberto!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010