1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 22:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2014, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi.
Con questa immagine inizio a pubblicare qualche scheda effettuata con seeing decente...altre anche con punte di seeing buono. Tuttavia già da questa immagine si percepisce tutta la potenzialità del nuovo strumento che, onestamente, mi sta dando soddisfazioni che speravo di avere da anni ormai...Sono davvero contento del setup che finalmente sono riuscito ad ottimizzare.
E' la zona di Aristoteles tempestata da micro crateri di ogni dimensione. Intorno ci sono i grandi crateri principali quali Mitchell, Eudoxus e l'antico Egede, quasi scomparso, con all'interno i suoi bei micro crateri non facili da risolvere.

Versione per Astrofili.org
Allegato:
aristoteles-eudoxus_20140407_2033_barz_astrofili.jpg
aristoteles-eudoxus_20140407_2033_barz_astrofili.jpg [ 434.73 KiB | Osservato 1471 volte ]


Versione non compressa a piena risoluzione http://www.astrobin.com/full/91347/B/?real=&mod=

Grazie per l'attenzione,
Raf


Allegati:
aristoteles-eudoxus_20140407_2033_barz_astrofili.jpg
aristoteles-eudoxus_20140407_2033_barz_astrofili.jpg [ 418.02 KiB | Osservato 1473 volte ]

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2014, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
belle riprese, molto dettagliate e morbide :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2014, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Paolo :D
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2014, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
E' una ripresa super!

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2014, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Bellissima complimenti!
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2014, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15846
Località: (Bs)
Merita un elogio speciale:
c'è una miriade di particolari dettagliatissimi. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2014, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero una bella immagine ben elaborata!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2014, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mamma mia raf!

(lo sai che mi piacerebbe vedere anche una immagine "dello" strumento? :oops: )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2014, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Barpm ha scritto:
E' una ripresa super!


Gracias....ho sfruttato al massimo il seeing...e devo dire che il tele si è comportato egregiamente! :D

helixnebula ha scritto:
Ciao
Bellissima complimenti!
ciao ciao


Grazie anche a te Nebula...
Ciaooo :wave:

ippogrifo ha scritto:
Merita un elogio speciale:
c'è una miriade di particolari dettagliatissimi. :ook:


Come hai scritto in effetti ci sono tantissimi dettagli. Ma più che altro sono molto morbidi(almeno nel mio monitor) e questo alla fine fa anche la differenza.
:D

cfm2004 ha scritto:
Davvero una bella immagine ben elaborata!

Cristina


Ciao Cri.
In effetti io ho fatto molto poco. Il resto lo ha fatto Autostakkert2 e registax con il quale ho iniziato a muovere i primi timidi passi.
Grazie anche a te.

tuvok ha scritto:
mamma mia raf!

(lo sai che mi piacerebbe vedere anche una immagine "dello" strumento? :oops: )


Grazie anche a te Anto.
Poi lo sai....chiedi pure senza problemi come ci siamo già detti.
Per quanto riguarda lo strumento...bhe ora mi sto finalmente divertendo ad elaborare le decina di files che ho....e credimi che sono anche migliori con risoluzione davvero fine. Quando finirò...farò una bella discussione. E magari, se riesco, la faccio anche prima.

Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2014, 6:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fantastiche, sia la prima che la seconda con i crateri, compllimenti.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010