1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 18:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mmmm rivedendolo è in effetti un prodotto da esposizione venduto a metà prezzo anche quello... quindi in un certo senso l'affare c'è.
Comunque con un 60ino scordati "centinaia" di oggetti, vedrai giusto un po' di pianeti. In realtà stai pagando sostanzialmente la montatura computerizzata: visto che ti interessa l'ottica, forse è meglio rinunciare all'elettronica per avere qualche cosa in più.
In particolare, con un budget così esiguo, tenderei a pensare all'usato.

PS: innanzitutto leggere questo!
viewtopic.php?f=17&t=5434

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono d'accordo con il console, a quelle cifre meglio lasciar perdere le montature computerizzate e investire in ottica, altrimenti ti ritrovi con uno strumento che punta diecimila oggetti ma ne riesci a vedere si e no una ventina...

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Consiglio acquisto
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 agosto 2011, 17:47
Messaggi: 11
Per vedere qualcosa in più dei pianeti che caratteristiche deve avere l'ottica per essere almeno quel qualcosa in più?


Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Consiglio acquisto
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 agosto 2011, 17:47
Messaggi: 11
Comunque il test lo avevo già fatto :smile:

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hai ragione, mi era sfuggito :D
Sai, con un budget così ridotto le opzioni sono poche e fondamentalmente giocattoli. Le lavorazioni ottiche hanno un prezzo non indifferente, per quanto la produzione cinese a basso costo abbia ridotto decisamente i costi.
http://www.teleskop-express.de/shop/ind ... inner.html

Se ti interessano i pianeti, meglio un rifrattorino. In tal caso cerca di avere un diametro decente e una montatura non troppo traballante.
Altrimenti con quella cifra prendi anche un bel dobson 200 usato, ma devi avere un cielo buio dove sfruttarlo e, inoltre, devi procurarti qualche oculare...
Ribadisco che dovresti dare un occhio all'usato.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Consiglio acquisto
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 agosto 2011, 17:47
Messaggi: 11
Ok allora guarderò anche qualche usato

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se fra i metà prezzo di Salmoiraghi trovi un rifrattore 90/900 o un newton 130/900 su equatoriale, potrebbero essere un buon punto di partenza. La montatura non sarà il massimo della robustezza, ma per iniziare e prendere confidenza va bene, molti di noi hanno iniziato così. Il 130 sul deep è un po' più performante ma ha bisogno di esere collimato.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010