1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Openfocuser con Arduino
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2014, 23:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 13:59
Messaggi: 288
Per quale motivo si sceglie solitamente il nema 17?
Il nema 11 e il 14 non andrebbero gia bene per un focheggiatore?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Openfocuser con Arduino
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2014, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 16:38
Messaggi: 116
Località: Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dogstar, personalmente non ho esperienza in merito e non so risponderti. Ho ricavato un motore stepper con associata demoltiplica da uno scanner rotto e intendo provare con quello. Dopo, fatte le prove, potrò comunicarti la mia esperienza. Ciao, Elio.

_________________
LXD75 N6 autostar
Celestron CGEM
Takahashi SQL-106 FL
Sbig ST-8XME
Canon 350D e Canon 600D
QHY5L-II-m
Meade DSI Pro monocromatica


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Openfocuser con Arduino
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2014, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dogstar ha scritto:
Per quale motivo si sceglie solitamente il nema 17?
Il nema 11 e il 14 non andrebbero gia bene per un focheggiatore?

Io ho scelto il NEMA 17 perché può essere alimentato a 12V, mentre, da quel che vedo, il NEMA11 lavora a 3.8V, voltaggio che non saprei bene come realizzare.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Openfocuser con Arduino
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2014, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 13:59
Messaggi: 288
aaa
allora si mi sembra un ottimo motivo o 5 o 12v

altri andrebbero fatti con una batteria locale al litio, che è anche possibile, meglio evitare cavi.

Il fatto è che il nema 17 mi sembra fin troppo potente\grosso per muove una demoltiplica 10 a 1 che richiede poca coppia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Openfocuser con Arduino
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2014, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dogstar ha scritto:
Il fatto è che il nema 17 mi sembra fin troppo potente\grosso per muove una demoltiplica 10 a 1 che richiede poca coppia
Il NEMA 17 tira 15N/m, ossia 1.5Kg. Io ho avuto problemi con fuogheggiatori non demoltiplicati.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Openfocuser con Arduino
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2014, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 13:59
Messaggi: 288
cioè dici che è il minimo?
allora forse ce ne vuole uno + potente!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Openfocuser con Arduino
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2014, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 13:59
Messaggi: 288
Secondo voi si può usare l arduino micro allo stesso modo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Openfocuser con Arduino
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2014, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dogstar ha scritto:
Secondo voi si può usare l arduino micro allo stesso modo?
No, Arduino Micro e Arduino Nano non permettono il montaggio degli Shield. Ho scelto Arduino normale per mantenere il progetto alla portata di tutti, usando un altro Arduino è necessario saldare un circuito ad-hoc e il livello di difficoltà si incrementa notevolmente.
dogstar ha scritto:
cioè dici che è il minimo?
allora forse ce ne vuole uno + potente!
Dipende: per i fuocheggiatori demoltiplicati (skywatcher newton in varie misure) e per il mio C8 mi sono trovato bene. Per il Vixen ED102S ho dovuto usare un motore MT1 (che è già demoltiplicato); l'alternativa sarebbe stata questa, ma rischiavo di cadere nei controlli doganali e farmi spennare.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Openfocuser con Arduino
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2014, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 13:59
Messaggi: 288
Ho visto ke di nema 17 ce ne sono 2:
Uno da meno di 1 amp e uno da 2.5 piu pesante , tu quale dici di usare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Openfocuser con Arduino
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2014, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo quello da 2.5A non puoi usarlo con il MotorShield, altrimenti bruci gli L293D.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010