1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2014, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Lantaca ha scritto:
Spulciando il sito Baader ho letto che i filtri RGB sono studiati per avere un bilanciamento cromatico simile, ed il gamma corrisponde rispettivamente a 1,2 - 1 - 1,2
La prossima volta provo a variare il gamma in questo modo per vedere che succede...


tieni conto che però facendo tre riprese separate non puoi controllare il colore in tempo reale come per la camera a colori.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2014, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
tuvok ha scritto:
ottima immagine!
una domanda, mi pare di vedere che sul bordo c'è una circonferenza strana, è vero anche che ci sono dei dettagli che potrebbero "ingannare" il cervello e fare percepire un bordo che in realtà non è reale (ho in mente per esempio il disegnino del triangolo in cui mancano dei bordi e il cervello li ricostruisce).
lo vedo solo io quel bordo "rinforzato"?


Il problema del bordo di marte è una cosa nota, che è facile che viene fuori (http://www.skyinspector.co.uk/Mars-Edge ... 277%29.htm).
In questo caso un po' si vede da una parte ma non mi pare cosi eccessivo, ed è per questo che non l'ho corretto, più che altro è un problema estetico.
Comunque in generale non mi piace fare correzioni pittoriche a meno che sia strettamente necessario.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2014, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Barpm ha scritto:
tieni conto che però facendo tre riprese separate non puoi controllare il colore in tempo reale come per la camera a colori.

Infatti lo scoprirò solo quando andrò ad miscelare i canali... :-) il bello delle camere mono :mrgreen:

Per questo dovrò fare varie prove nella stessa serata, ricordarmi le impostazioni, e valutare i risultati in post produzione.
E alla fine di tutto questo dirò: ma chi c..... me la fatto fare!!! :matusa:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2014, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
:D
Secondo me con la camera mono è inutile farsi tanti problemi, i colori li puoi regolare in elaborazione.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
pierpaolo_P ha scritto:
tuvok ha scritto:
lo vedo solo io quel bordo "rinforzato"?


già! gira quasi tutt'attorno.
p.s. Ciao Antonio


Mah, comunque ho guardato e riguardato l'immagine e sinceramente questo bordo strano che gira tutto intorno cosi evidente io non lo vedo.
Ho anche visto un'immagine fatta con un C14, che mostra la stessa faccia e i particolari che vedo sul bordo li ritrovo sulla mia.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ho fatto una serie di sharpening per enfatizzare cio' di cui parlavo:

Allegato:
Untitled-1.jpg [6.14 KiB]
Mai scaricato

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
prova a farlo anche sugli altri marte che vedi in giro

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
L'anello a cui si riferisce tuvok è una enfatizzazione che anche io ho riscontrato nelle mie riprese. Tirando i wevelet viene fuori in maniera evidente.
Su marte, che ha una atmosfera rarefatta che lascia vedere la parte rocciosa, sui bordi si evidenziano le nubi e le nebbie che si formano la mattina e la sera marziana, durante l'elaborazione questo fenomeno va esaltato, ma senza esagerare. Inoltre, quando il seeing non è 10/10, questo bordo viene generato da tutte le sfumature derivanti dalle varie immagini distorte
Un modo per attenuarlo o eliminarlo è quello di creare una maschera "buco della serratura" con bordo sfumato di pochi pixel.
Così il bordo marziano risulta più "tondo" e le sbaffature vengono cancellate. Guardate stefano quaresima, credo che faccia ampiamente uso di questo metodo perché i suoi marti a volte sono perfettamente rotondi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010