1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La prima volta non si scorda mai!
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 settembre 2006, 11:36
Messaggi: 83
Località: Palau (OT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente oggi ho ricevuto il mio dobby Skywatcher 10'' :D
Non so chi fosse più emozionato, se io o mia moglie... Niente da dire arrivato, spacchettato e montato, a momenti neppure ceniamo.
Approfittando della serata chiara e quasi senza nuvole, salgo sul tetto di casa a provare il bambinone e per la mia prima vera serata osservativa.
La luna già alta ha dato parecchio fastidio, quasi impossibile da osservare direttamente senza un filtro.
Già nel cercatore appariva luminosissima, quasi insopportabile con il 10mm. Prossimo acquisto: filtro lunare!
Passo poi a giove... bellissimo con i suoi satelliti allineati come piccoli soldatini... le bande staccano abbastanza bene dal resto, ma l'immagine ribolle un po'...
Marte molto luminoso ma avaro di dettagli... forse con un 4-5mm potrei cogliere qualcosa in più, che dite?
Saturno, complice la luna molto vicina, non è molto contrastato, divisione di cassini neppure a parlarne, ma il signore degli anelli colpisce ancora, e anche le sue lune (riesco a contarne solo un paio).
Chiudo con Vega che mi incuriosiva...

Per la prima serata, nessun oggetto deep-sky... ma da totale neofita stasera è stata comunque una grande serata, passata con mia moglie a cercare di... "cercare"!

Alla prossima serata, magari senza luna...

_________________
Ricorda: quando tutto va' male... sicuramente andrà anche peggio...
Osservo con:
- Tanta pazienza...
- Fotocamera: Canon EOS 1100D + 18-55mm
- Dobson SkyWatcher 10''
- Oculari Celestron 15mm - 6mm; Skwatcher 25mm - 10mm;
- Barlow Celestron 2x;


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La prima volta non si scorda mai!
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2014, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
complimenti per la scelta (sia del dob che della moglie :mrgreen: )

per il deep, effettivamente, non era la serata migliore, aspetta qualche giorno che la luna si svegli un po' piu' tardi :D

se non sbaglio è un f5, vero? un 4mm lo reggerà benissimo (e ti ci divertirai soprattutto su giove e sulla luna)
ma hai solo il 10mm ora? io prenderei prima un 6mm, forse, che ti un 200X circa molto piu' versatile dell'oltre 300X del 4.

(p.s.: per quanto riguarda la cassini è strano che tu non l'abbia vista, nemmeno nelle anse?, anche se ci sarebbe da capire il seeing che avevi e quanto è collimato il telescopio)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La prima volta non si scorda mai!
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2014, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 settembre 2006, 11:36
Messaggi: 83
Località: Palau (OT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il dob veniva fornito di serie con un 25 ed 10...
Per quanto riguarda la collimazione, non ho avuto materialmente il tempo di verificarla seriamente, potrebbe sicuramente incidere...
Speriamo bene... :D

F.

_________________
Ricorda: quando tutto va' male... sicuramente andrà anche peggio...
Osservo con:
- Tanta pazienza...
- Fotocamera: Canon EOS 1100D + 18-55mm
- Dobson SkyWatcher 10''
- Oculari Celestron 15mm - 6mm; Skwatcher 25mm - 10mm;
- Barlow Celestron 2x;


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La prima volta non si scorda mai!
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2014, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Complimenti per l'acquisto, il tuo resoconto ha trasmesso un po' di emozione anche a me... :D

Cieli Sereni !!!

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La prima volta non si scorda mai!
MessaggioInviato: venerdì 25 aprile 2014, 22:45 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
elfobianco ha scritto:
Passo poi a giove... bellissimo con i suoi satelliti allineati come piccoli soldatini... le bande staccano abbastanza bene dal resto, ma l'immagine ribolle un po'...

Probabile specchio "caldo", devi farlo acclimatare.
A parte questo il 10mm fornito di serie non gode fama di essere un granché.
Lo strumento per contro è molto buono, ne ho uno uguale "parcheggiato" a casa dei suoceri e la qualità ottica è notevole: aspettati molto di più appena avrai imparato a padroneggiarlo e disporrai di oculari degni. ;)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La prima volta non si scorda mai!
MessaggioInviato: venerdì 25 aprile 2014, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 dicembre 2013, 9:49
Messaggi: 183
Località: Teramo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella recensione, complimenti! :thumbup:

_________________
Mirco

Cerco di osservare con:
Rifrattore Celestron Omni 102/1000 su equatoriale CG-4
Oculare di serie 25 mm - Oculari Tecnosky Planetary ED 12 e 5 mm
Binocolo Nikon Action EX 10x50


e pur si move...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La prima volta non si scorda mai!
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2014, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15767
Località: (Bs)
Bravissimi entrambi. :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La prima volta non si scorda mai!
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2014, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per il tuo acquisto, da possessore del tuo stesso telescopio posso solo dirti che hai fatto un ottima scelta che ti regalerà grandi soddisfazioni.

Io ultimamente sono un po scoraggiato, non certo dal telescopio ma dal meteo! Non è possibile che in tutto il mese di aprile ci sia stata una sola serata di cielo sereno... aspettavo la primavera per godermi appieno il telescopio ma nulla, qui sembra un perenne autunno con pioggia, freddo, umidità e ci si è messa pure la nebbia che in vita mia non credo di aver mai visto in aprile... scusate lo sfogo ma certe volte è frustrante...

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010