1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole H-Alpha 14 Aprile 2014
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2014, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riprese di questa mattina, ore 10:08 Tempo Locale, 240 frames su 1.000 ripresi.

Lunt 60 mm Double Stack, Lumenera Skynyx mono 2.2, Barlow Zeiss Abbe 2X.


Allegati:
S00000 .jpg
S00000 .jpg [ 324.9 KiB | Osservato 1892 volte ]
S00002 sitejpg.jpg
S00002 sitejpg.jpg [ 371.26 KiB | Osservato 1885 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-Alpha 14 Aprile 2014
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2014, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto belle!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-Alpha 14 Aprile 2014
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2014, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mi hai umiliato :mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-Alpha 14 Aprile 2014
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2014, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3234
Località: Verona
Immagini dettagliatissime Rey,
vedo, sulla seconda foto, che gli "anelli" non ti abbandonano..... :D
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-Alpha 14 Aprile 2014
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2014, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti

Inviato dal mio ST23i utilizzando Tapatalk

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-Alpha 14 Aprile 2014
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2014, 21:19 
Ciao Rey.
Ottimo lavoro, non saprei spiegartene il motivo ma preferisco la prima.
Volevo fare qualche ripresa anch'io oggi, ma la pioggia ha avuto la meglio.

Saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-Alpha 14 Aprile 2014
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2014, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Miyro ha scritto:
Immagini dettagliatissime Rey,
vedo, sulla seconda foto, che gli "anelli" non ti abbandonano..... :D
Paolo


Grazie Paolo.

Quegli stramaledittissimi anelli di Newton (che secondo me tali non sono, ma li chiamano così) mi assillano da decenni.
Prima con la fotografia tradizionale, con le diapositive strette tra due vetrini, che si facevano vedere soprattutto quando facevo vedere le mie diapositive agli amici,
e che misteriosamente sparivano quando le guardavo da solo... :mrgreen:

Ed ora, rieccoli qui, in formato digitale e non più analogico, ma solo ed esclusivamente con l-H-Alpha, e non ne capisco il motivo.
Ho letto su forum stranieri (cloudy nights) decine di pagine, tutti ne parlano ma nessuno risolve il problema, che a quanto pare non è solo mio.

E infine, ogni tanto, si fanno vedere anche sul mio Tablet Samsung...

Quasi quasi ci metto sopra una specie di taglia....

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-Alpha 14 Aprile 2014
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Belle immagini, si gli anelli di Newton sono una gran rottura di scatole, ti capisco :(

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-Alpha 14 Aprile 2014
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 15:37 
Eppure mi pare che ne avevamo già parlato.
A mia conoscenza ci sono solo due soluzioni,
tiltare la camera, ma non sempre funziona,
oppure fai un flat field, in quest'ultimo caso
dovresti risolvere sicuramente.
Capisco che è una gran rottura di scatole,
ma non ci sono alternative.
I sensori cmos credo che amplifichino il problema.

Saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-Alpha 14 Aprile 2014
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi era sfuggita, belle riprese :)

io sti anelli li trovo insopportabili, ho preso il nuovo sensore asi ma son cosi accentuati che sta nel cassetto a prender la muffa, tra interferenza e sporco :P

sarà che son abituato bene con la vetusta chemeleon che non mi ha mai dato problemi di quel genere

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010