1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 23:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 130/900 eq2
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 21:51 
Ragazzo mio, più che dirti che con un settantino vedi un mucchio di roba, se impari ad osservare, e dirti che quel 130 è regalato ed è da prenderwe "subito"... non saprei proprio...
e se credi che ci sia ben poco da imparar, per usare un settantino, ti sbagli di grosso.
Devi imparare a capire quali sono le condizioni osservative che ti permettono di "vedere", e devi imparare a gestire gli ingrandimenti adatti po ogni apetura e per ogni oggetto, e devi imparare come si fa a guarsare un pianeta, o una galassia, anche "solo" la Luna, e devi imparare come minimizzare le vibrazioni su una montatura, perchè tutte le montature in dotazione ai setup completi entry level sono sottodimensionate anche per il "solo" uso visuale.
Poi, sinceramente non capisco cosa vuoi sentirti dire...
Ti dicono che con quello strumento foto non ce ne fai, ma tu no, decidi che si possono fare...
ti dicono che con un settantino si vede molto, ma tu no, hai deciso che non si vede un tubo...
ti dicono che quello strumento a quel prezzo da prendere subito, ma tu no, decidi che non prendi nulla...
mi viene da domandarmi allora cosa vorresti che ti si rispondesse.
Se vuoi consigli, qui te ne saranno dati moltissimi. Poi sta a te accettarli o rifiutarli.
Sei maggiorenne e vaccinato, e noi non siamo ne badanti ne commessi del trony... :wink:
Certo che sei permalosetto... comunque.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: skywatcher 130/900 eq2
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
priaruggia ha scritto:
Con quello strumento foto non ne fai!

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Bisognerebbe spiegare perchè :D
È molto semplice rispondere senza sembrare maestrine impazienti:
per prima cosa la reflex o la ccd montata sul focheggiatore originale non va a fuoco.
Il fuoco è troppo interno. Bisogna prendere un seghetto e tagliare un po' di focheggiatore.
Oppure avvicinare lo specchio primario al secondario. Francamente :crazy:
Seconda cosa: con la eq2 ti vengono le foto mosse e male inseguite.

Fino a qui parlo di foto deep, ovvero nebulose, galassie ecc.
Se invece vuoi fare foto a luna e pianeti con la tecnica dei filmati e webcam, ci riusciresti con fatica (e dopo aver risolto il problema del fuoco, coi pianeti risolvi con una barlow) e vedresti in diretta per quale motivo quella montatura sia un cesso mai visto (io l'ho barattata con una barlow celestron :P e ho preso una eq5)

Il motivo della nostra "impazienza" che può sembrare "sufficienza" ecc ecc, è che ne abbiamo visti tanti, nel forum e dal vivo, mollare l'hobby dopo poco tempo, per errati acquisti, acquisti che hanno fatto poi passare il tutto, ingiustamente, per difficilissimo e complicatissimo :P

Un giorno un ragazzo si aggregò a noi.
Aveva appena comprato un cpc 8 alt/az, pensando di poter osservare tutti i 14mila oggetti presenti nel database del computer di bordo.
Non si presentò cercando una mano, o un consiglio. Noi eravamo in buona fede. Un nuovo amico astrofilo, ok. Quella sera ognuno di noi si preparò alla propria attività della nottata, quasi tutti alle prese con la fotografia, per cui concentrazione ecc ecc.
Di solito si inizia con le chiacchiere rilassate una volta fatta partire la sessione.
Ebbene questo ragazzo fece armi e ritagli (cit.) e se ne andò dopo pochissimo.
Non seppe la procedura per inizializzare il tutto.
Lo scoprimmo successivamente.
Venimmo a sapere anche che si schiantò in macchina contro un cinghiale :P :oops: (di notte al ritorno dalla montagna è facile trovare questi simpatici animaletti. Non è come al ritorno dalla discoteca che puoi schiantarti al massimo contro un palo o contro un'altra macchina)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 130/900 eq2
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro Donald, ti propongo due considerazioni.
Uno: se fossimo scocciati o infastiditi dal dare risposte non contribuiremmo al forum, non è obbligatorio, e nessuno fa a gara di chi ne sa di più. E' un luogo dove si scambiano esperienze e informazioni, per evitare di fare tutti gli stessi errori e per migliorare nei campi di nostro interesse.
Due: se hai le idee chiare su cosa uno strumento fa o non fa, perchè poni delle domande?
Ti abbiamo unanimemente consigliato di prendere quello strumento, e ti abbiamo unanimemente segnalato le inevitabili debolezze che uno strumento da 130 euro avrà.
Ciao

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 130/900 eq2
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 12:57
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
priaruggia ha scritto:
Caro Donald, ti propongo due considerazioni.
Uno: se fossimo scocciati o infastiditi dal dare risposte non contribuiremmo al forum, non è obbligatorio, e nessuno fa a gara di chi ne sa di più. E' un luogo dove si scambiano esperienze e informazioni, per evitare di fare tutti gli stessi errori e per migliorare nei campi di nostro interesse.
Due: se hai le idee chiare su cosa uno strumento fa o non fa, perchè poni delle domande?
Ti abbiamo unanimemente consigliato di prendere quello strumento, e ti abbiamo unanimemente segnalato le inevitabili debolezze che uno strumento da 130 euro avrà.
Ciao


noo? lo hai scritto tu: con quello strumento foto non ne fai. Uno spiega il perché e come mai. devo dire che la tua risposta è stata la più esauriente. ci ha pensato un altro qui su a spiegare il perché.

Cmq ripeto grazie a tutti. mi sono cercato le fronti su internet e me le sto studiando, poi la pratica la faro sul campo quando comprerò lo strumento.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 130/900 eq2
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 12:57
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fede67 ha scritto:
Ragazzo mio, più che dirti che con un settantino vedi un mucchio di roba, se impari ad osservare, e dirti che quel 130 è regalato ed è da prenderwe "subito"... non saprei proprio...
e se credi che ci sia ben poco da imparar, per usare un settantino, ti sbagli di grosso.
Devi imparare a capire quali sono le condizioni osservative che ti permettono di "vedere", e devi imparare a gestire gli ingrandimenti adatti po ogni apetura e per ogni oggetto, e devi imparare come si fa a guarsare un pianeta, o una galassia, anche "solo" la Luna, e devi imparare come minimizzare le vibrazioni su una montatura, perchè tutte le montature in dotazione ai setup completi entry level sono sottodimensionate anche per il "solo" uso visuale.
Poi, sinceramente non capisco cosa vuoi sentirti dire...
Ti dicono che con quello strumento foto non ce ne fai, ma tu no, decidi che si possono fare...
ti dicono che con un settantino si vede molto, ma tu no, hai deciso che non si vede un tubo...
ti dicono che quello strumento a quel prezzo da prendere subito, ma tu no, decidi che non prendi nulla...
mi viene da domandarmi allora cosa vorresti che ti si rispondesse.
Se vuoi consigli, qui te ne saranno dati moltissimi. Poi sta a te accettarli o rifiutarli.
Sei maggiorenne e vaccinato, e noi non siamo ne badanti ne commessi del trony... :wink:
Certo che sei permalosetto... comunque.


Io non ho detto un bel nulla e non ho deciso un bel nulla, ho messo dei quesiti e alcuni hanno risposto a meta o non hanno risposto.
ho detto che ho visto delle foto fatte con quello strumento non ho detto che io voglio fare le foto con quello strumento, mi aspettavo che qualcuno (come è stato fatto poi qui sotto) spiegasse il perche.
Poi ti vorrei invitare a pesare bene le parole, non sono permaloso dico in faccia quello che penso che è diverso da pestare i piedi e fare il muso.
da parte mia se uno postava una domanda su una cosa che io so davo tutte le informazioni e le conoscenze necessarie senza arrivare a questo punto.
Ripeto mi sto man mano cercando informazioni su internet e le sto studiando cosi non scomodi nessuno.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 130/900 eq2
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Donald ha scritto:
ho cercato le fronti su internet e me le sto studiando, poi la pratica la farò sul campo quando comprerò lo strumento.

Non è la mossa più giusta, anche se, in effetti, i forum servono a questo (ma non solo).
Io mi farei nuovi amici in qualche associazione astrofili vicino a casa e sfrutterei i loro errori a mio favore :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 130/900 eq2
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 12:57
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Donald ha scritto:
ho cercato le fronti su internet e me le sto studiando, poi la pratica la farò sul campo quando comprerò lo strumento.

Non è la mossa più giusta, anche se, in effetti, i forum servono a questo (ma non solo).
Io mi farei nuovi amici in qualche associazione astrofili vicino a casa e sfrutterei i loro errori a mio favore :P


Si certo quello che sto facendo. Esiste un società nella mia zona con tanto di osservatorio e telescopio gigante. :D loro hanno molte informazioni, solo che è da un po che non ci vado per via del mal tempo, perché gli incontri sono ogni ultimo venerdì del mese, solitamente inizio ad andarci col bel tempo di primavere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 130/900 eq2
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Oh bene. Devi uscire con qualcuno (magari in pochi) con piccoli telescopi. Quello gigante è tutta scena :P :beer:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 130/900 eq2
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 9:34 
Donald ha scritto:
Io non ho detto un bel nulla e non ho deciso un bel nulla, ho messo dei quesiti e alcuni hanno risposto a meta o non hanno risposto.

Accidenti... metteremo un voto per le risposte, e chi non rispoonde bene, o solo parzialmente, bacchettate sulle mani! :)

Donald ha scritto:

Poi ti vorrei invitare a pesare bene le parole,

Puoi invitarmi anche a cena se ti fa piacere (solo cena, però.. )... resta il fatto che anche io dico quello che penso... con la differenza però che non "invito" gli altri a pesare le parole... proprio perchè non sono permaloso... :mrgreen:

PS:
Donald ha scritto:
Io non ho detto un bel nulla e non ho deciso un bel nulla

Come no? Ti sei lamento perchè non ti "piacevano" le risposte date, ne nella forma ne nei contenuti, e hai "concluso" dicendo che non comprerai nulla...
lvedi tu...
io non saprò scrivere, ma so leggere... :think:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 130/900 eq2
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 12:57
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Oh bene. Devi uscire con qualcuno (magari in pochi) con piccoli telescopi. Quello gigante è tutta scena :P :beer:

si si che era scena l' ho capito dopo quando ho osservato con un loro telescopio più piccolo ma professionale e i risultati erano migliori di quello gigante.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010