Allora: non si deve parlare con commessi di negozi, ma col numero di Milano dell'Assistenza Salmoiraghi e Viganò (c'è un telefono e un fax).
Io l'ho fatto.
Mi hanno spiegato che spesso il materiale, dai negozi, viene ritirato dal loro corriere che lo rimanda a Milano, e da lì parte alla prima consegna utile (consegna di Corriere convenzionato al negozio con N altre cose, ossia nel caso che non debba partire apposta per te) verso un negozio QUALSIASI in tutta Italia, purché sia ovviamente un punto vendita Salmoiraghi & Viganò, e se tu non lo vuoi inviato con un viaggio "dedicato" a te (e potresti anche aspettare una/due/tre settimane, che cambia? La classe spettrale del Sole in tre settimane?) ma ti accontenti di ricevere una telefonata sul numero da te indicato in ordine on-line quando arriva, il costo aggiuntivo per fartelo arrivare in negozio più vicino è ZERO. Se no ci son le solite spese di Corriere (che nel caso di acquisti di modesta entità incidono molto).
Le condizioni che pongono sono: O compri una cosa in esposizione in negozio al 50%,
O scegli nel catalogo promozioni; io suggerisco di selezionare "fuori tutto" nel motore di ricerca interno. Troverete occasioni con sconti moto variabili, in alcuni casi interessanti, in altri tali che ti vien da dire "niente di che", in altri casi eclatanti.
Un CPC 9 1/4 come quello che ha preso il nostro stimato amico ostiense, è eclatante. Ha fatto BENISSIMO, non bene.- Uno strumento che può essere definitivo per moltissimi, abbastanza aperto per essere performante sul deep, abbastanza lungo di focale per arrivare a dimensioni lineari nell'astroimaging planetario significative, abbastanza aperto da non richiedere pose troppo lunghe sul deep. Io a quella cifra lo avrei preso sicuramente, e non sono un appassionato di SC. Il C 9,25" mi piace per lo specchio primario meno "aperto" e il secondario con un fattore di moltiplicazione di 4 invece che 5: le basi migliori per delle performance superiori a parità di qualità di lavorazione.
L'ordine si fa online; si paga con carta di credito seduta stante, o bonifico bancario entro la sera del giorno dell'ordine (ovviamente chi può godere del banking on line è avvantaggiato).
Poi ti mandano ricevuta di pagamento, conferma d'ordine, aspetti che ti telefonino e con i pezzi di carta in mano (ricevuta di bonifico, conferma d'ordine e mail da Salmoiraghi con saluti baci e ringraziamenti per averci preferito etc) vai lì e te lo ritiri. O non aperto nemmeno (se era in negozio ma non lo avevano ancora esposto) o spesso da loro ricondizionato (es, durante l'esposizione si perde uan vite dle portacercatore, si fregano un oculare, si impolvera il primario etc). - ciò non vuol dire "difetto", ma solo controllo merce perché sia rispondente alle condizioni di vendita.
In generale, purtroppo, i commessi specie nei centri commerciali più passano gli anni, meno sanno di che stanno parlando. Io fotografo dal 1974, son professionista dal 1978 e più di una volta ho visto consigliare sistematicamente per il peggio ignari fotoamatori alla ricerca della loro prima reflex, che alla fine sono usciti con una busta piena di pezzacci di plastica ignobili ed ottiche dalla resa indecorosa (ma marcate Canon o Nikon, ovviamente, la gente quelle due parole conosce e da quelle non la schiodi, pure se gli fai prendere una Leica M9 col Summicron f/2 ha la riserva mentale che forse faceva meglio a prendere Nikon o Canon...) pagando cifre complessive con le quali io avrei potuto attrezzarli per iniziare a lavorare come fotografo di still life. Ma non è che potevo mettermi in mezzo e smentirli, ovviamente.
...e non credo che da parte loro ci fosse malafede, il margine del negozio per cui lavorano dipende dal totale, non dal fatto che vendano uno schifosissimo 18-300 plasticoso f/4,5-6,3 piuttosto che un 24-70 più un 70-300 più decorosi.
_________________ INQUINAMENTO LUMINOSO - http://www.LAZIOSTELLATO.org, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico nel Lazio, invita a farci segnalazioni di impianti che si sospetta essere fuori norma, in modo che possano essere obiettivamente vagliati confrontandoli col disposto della L. 23/2000, e se difformi, costretti ad un virtuoso adeguamento come prevede la Legge.
|