1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, oggi è un giorno infausto :facepalm:
Ieri sera ho notato che durante la fase di raffreddamento si era formato del ghiaccio sugli angoli dell'inquadratura quindi ho dedotto che fosse giunto il momento di rigenerare i sali essiccanti. Stamattina mi sono apprestato a svitare la pastiglia dei sali della mia SBIG ST-8XME solo che, dopo poco, mi sono reso che il barilotto girava a vuoto. Il primo momento di terrore è stato quando ho pensato di aver spanato il filetto, però poi la pastiglia non usciva, così ho ribaltato la camera e...
Allegato:
disastrosbig01.jpg
disastrosbig01.jpg [ 1.28 MiB | Osservato 2179 volte ]
tutti i sali sono usciti!!! :wtf:
Dopo che mi sono ripreso dall'infarto, mi sono accorto che il barilotto non si era svitato ma si era scollato il tappo che teneva i sali!
Con attenzione ho smontato la camera e sono riuscito a svitare il resto del barilotto dei sali.
Allegato:
disastrosbig02.jpg
disastrosbig02.jpg [ 792.53 KiB | Osservato 2179 volte ]
Dopo di che ho piazzato il tappo (quello usato durante la rigenerazione), ho rimontato tutto e ho constato che la camera funziona.

Ho passato la mattinata telefonando a tutti i rivenditori SBIG per cercare di trovare (inutilmente) una pastiglia SBIG di ricambio, l'unica che ho trovato è quella della FarPoint.

In questa discussione ho visto che è possibile ottenere una cartuccia di ricambio da Baader (importatore europeo) ma il loro sito è osceno, non trovo i contatti giusti.

Avete dei suggerimenti?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perché quella farpoint non ti piace?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho remore nei confronti di FarPoint ma, se possibile, mi piacerebbe continuare ad usare un accessorio originale SBIG; inoltre il fatto che i sali sia rigenerabili mi sembra più ecologico.

Giancarlo, tu hai la pastiglia disseccante della FarPoint? In caso affermativo, ogni quanto cambi i sali?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Se proprio non vuoi andare di Farpoint, prova a contrattare la Unitron che è distributore Baader ;)

Ciao
D.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 13:53 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La parte si chiama MS-DESSICANTST e Baader NON è l'importatore europeo, ma solo per Germania/Austria/Svizzera.

Ciao

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Simone, anche io tribolavo periodicamente con il ghiaccio sul ccd della mia st10xme, nonostante i trattamenti con il forno, il problema ogni pochi mesi tornava, poi sono passato anche io al kit farpoint e non ho avuto più problemi di condensa dentro il ccd.
Secondo me il rinnovo dei sali con il riscaldamento nel forno, non funziona in eterno, o comunque c'è un degrado dei sali con il tempo.

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però dal disastro ti puoi riprendere, le palline venute fuori le hai buttate via? Perchè le potevi raccogliere con una palettina e riusare, sono dei setacci molecolari che si possono rigenerare. Anche se ne perdi 10 funzionano lo stesso...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabio, i sali li ho recuperati quasi tutti, il problema è che per incollare il tappo dovrei usare una colla che resista alle alte temperature, altrimenti si scioglie.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Abbiamo la camera per i sali farpoint nella st9 dell'osservatorio e non li abbiamo mai cambiati in 4 anni...

I distributori Sbig in Italia dovrebbero essere questi:
OFFICINA STELLARE s.r.l.
Via Marco Corner, 2
Thiene (VI), Italy 36016
Tel: 39 0445 192219
Fax: 39 0445 1922009
E-mail: info@officinastellare.com
Web: www.officinastellare.com
Hours: Mon-Fri, 9 am-12 noon, 2 pm-6 pm



Italy
SKYPOINT s.r.l.
Exclusive Authorized Dealer
Marco Cosmacini
Via Zorutti 145/11
Campoformido (UD), Italy 33030
Tel: 39 0432 652609
Fax: 39 0432 663473
E-mail: info@skypoint.it
Web: http://www.skypoint.it
Hours: Mon 3:00PM - 6:30PM
Tues - Sat: 9:30AM -12:30PM, 3:00PM-6:30PM



Italy
VEGASTORE s.r.l.
Via Savaian 22
Cormons, Gorizia
Italy 34071
Tel: 048 11 99 5699
Fax: 048 11 99 0194
E-mail: info@vegastore.it

Su Officina Stellare, onestamente, ho qualche dubbio. Se non erro, non fanno più servizio al cliente privato. Vegastore, invece, lo scopro adesso e non lo conosco proprio... :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Però dal disastro ti puoi riprendere, le palline venute fuori le hai buttate via? Perchè le potevi raccogliere con una palettina e riusare, sono dei setacci molecolari che si possono rigenerare. Anche se ne perdi 10 funzionano lo stesso...


L'importante è recuperare e sigillare bene il cilindretto, i sali si trovano su e-bay per pochi euro... http://www.ebay.it/itm/SILICA-GEL-COLOU ... 3f2c6a8693

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010