Salve a tutti,
è un pò di anni che ogni tanto prendo un telescopio (70/700 economico) raramente, e "giocando" guardo il cielo.
Avendo sperimentato le basi, e avendo passato le prime fasi critiche che ti fanno venire voglia di metterlo in cantina, vorrei andare avanti..
ho:
50/610 Pellas rifrattore (
70/700 economico da discount, rifrattore
114/900 della Tasco, riflettore
nessuno dei tre comprati da me, ma ricevuti in vari casi.
Ho avuto modo di notare delle differenze tra i vari modelli (riflettore e rifrattore) ma essendo cose "giocattolo" non mi fido di questa esperienza per proseguire nell'acquisto di un modello migliore, per queesto chiedo consiglio.
Ho letto le differenze di f/, luminosità e tutte le caratteristiche base di un telescopio.
quello che non ho capito è: visto che con il crescere del f/ il telescopio diventa "meno luminoso", nella realtà dei fatti cosa significa?
un telescopio con f alta (da 8 in sù) in cosa facilita la visualizzazione?
da 5 in giù ho visto che essendo molto lluminosi sono adatti per l'astro fotografia, ma per la visuale cosa mi cambia?.
i modelli che ho messo da parte, tra i quali scegliere, sono questi:
http://www.astroshop.it/orion-rifrettor ... ta/p,13898http://www.astroshop.it/bresser-telesco ... r_1_selecthttp://www.astroshop.it/bresser-telesco ... ta/p,14198solo che la scelta non è facile, ogniuno ha i suoi pregi e difetti..
l'apo ED 80/600 ha lenti di qualità, ma mi "paventa" la poca apertura..
gli altri due sono equivalenti, forse il rifrattore è meglio per la robustezza, non necessita collimazione come il riflettore, anche se ha apertura minore.
ho come l'impressione che per scegliere mi manchi qualche dato, qualche variabile..
Un grazie a tutti in anticipo..
Marco