ciao,
ho visto l'ultima immagine di Ennio e i commenti sul colore ...
forse più che solo desaturare, si tratterebbe di rimodulare la tinta del colore, anche se tra monitor, settaggi e balle varie, avere un riferimento è duretta ...
le immagini professionali, quando colorate, sono di un blu-violaceo molto scuro ... ( da qualche parte ho una immagine Nasa davvero pazzesca, ma non riesco a ritrovarla ...

)
il "bianco e nero" parrebbe ancora la soluzione migliore ...magari meno appariscente-fotogenica da forum, ma certamente senza la possible/probabile perdita di dettaglio ...
colorate di giallo/arancio invece, proprio non ci azzeccano nulla ..
poi chiaramente siccome lo si fa x divertimento, ognuno segue i propri gusti personali/artistici ...
è c'è che mette la vena artistica in prima fila ( ricordo dei saturno arcobaleno e dei giove "pastellati" da impressionista ..

)
vi posto una immagine tratta dal sito daystar, che uso come "ausilio" per la tonalità ..
anche se , in funzione del diametro usato e dei dettagli che NON si vogliono perdere, bisogna sempre scendere a compromessi ...
posto anche una mia ripresa del mese scorso ... in BW e "colorata" ..
con i limiti , come detto sopra, del gusto personale, del monitor , della vista ...
il BW, almeno non inganna ...
saluti
Vince.