1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 20:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: primo marte di aprile
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2014, 0:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Evviva ! Pure io l'ho guardato proprio all'opposizione ! :D
Peccato che il seeing fosse mutato da decente a scarso assai : all'imbrunire Giove era buono.

Vabbè dai, in questi giorni in molti abbiamo goduto di condizioni favorevoli, una pausa ci sta.
Soprattutto per Marte non è un gran male, poichè dopo una settimana si mostra con una "faccia nuova"!

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo marte di aprile
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2014, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
da me è stato nuvoloso proprio il giorno dell'opposizione :|

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo marte di aprile
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2014, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io l'ho guardato sia il 9 che il 10, niente nuvole, ma seeing imbarazzante purtroppo...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo marte di aprile
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2014, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2012, 12:18
Messaggi: 194
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prima volta che lo osservavo. Bello! Mi ha stupito il fatto che nonostante ci fosse un seeing scarso i dettagli si vedessero comunque. Me lo aspettavo più ostico. L'ho osservato quando erano visibili il Mare Acidalium e il Niliacus Lacus

_________________
Telescopio: Dobson GSO 250/1250, cercatore 8x50, red dot.
Oculari: ES 18mm 80°, ES 8.8mm 82°,TS Planetary ED 5mm, barlow Celestron Ultima 2x.

Firma anche tu per avere un faro in meno e una stella in più:
http://firmiamo.it/salviamo-il-nostro-c ... /aftersign


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo marte di aprile
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2014, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
appena osservato con un buon seeing... ben visibile il mare acidalium a est e il sinus sabaeus :D domani metto anche i disegni :look:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo marte di aprile
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'altro ieri nonostante il seeing atroce mi è sembrato di vedere diverse formazioni nebbiose/nuvolose, qualcuno può confermare?
dettagli davvero pochini (ai precedentemente menzionati aggiungerei la calottina polare nord) , spero nei prossimi giorni. per me è comunque sempre un gran bel vedere, Marte e Giove sono i pianeti che osservo più volentieri...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo marte di aprile
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Da gran tempo non scrivo qui (ma nemmeno altrove...), tuttavia posto volentieri il risultato della mia osservazione del 10 aprile, circa le 22.50 locali (ora estiva). Anche da Milano città seeing terrificante causa Favonio, che però sorprendentemente ha permesso al mio 114/1000 Skywatcher (non preoccupatevi, non ho buttato il sessantino! :lol: E' solo un regalo ricevuto un paio d'anni fa...) di cogliere, a 150x, diversi dettagli. Volutamente non ho tirato fuori computer e webcam, mi interessava concentrarmi sull'osservazione visuale: e con un po' di pazienza, da un disco inizialmente uniforme, saltano letteralmente fuori fior di formazioni, non avrei mai detto di poterle notare con la pesante ostruzione del 114 (naviga sul 30% o giù di lì, e si vede... il sessantino è tutta un'altra storia quanto a stabilità dell'immagine). Me lo sono goduto per una ventina di minuti, con carta e matita alla mano mentre osservavo; poi ho copiato e messo in "bella" il disegno via software.
Alla prossima!
Andrea

P.S. a King: sì, decisamente si vedeva parecchia roba quanto a nebbie...


Allegati:
MARTE_10_04_2014.jpg
MARTE_10_04_2014.jpg [ 94.6 KiB | Osservato 1852 volte ]

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo marte di aprile
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie andrea, bellissimo disegno che conferma anche le mie osservazioni di banchi di nebbia/formazioni luminose.
anch'io ho osservato da Milano città con il tuo stesso seeing abominevole...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo marte di aprile
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Osservato qualche sera fa, insieme a Giove, in una serata dal seeing non male che mi ha permesso di sfruttare anche 300x col dobbolone.
Anche io confermo di aver visto zone "nebbiose", ma non credevo fosse possibile vederle così agevolmente al telescopio.
Sempre emozionante comunque osservare Marte, un pianetino lontano alla fine tanto simile al nostro.

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo marte di aprile
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Tutto sommato le nebbie sono proprio, sorprendentemente, tra i dettagli più evidenti. Forse per il colore "freddo" e biancastro che le fa risaltare rispetto alle tonalità rossicce del resto del globo... tra l'altro quest'anno mi sembra di notarne ben più rispetto alla scorsa opposizione, più estese e brillanti...

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010