1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
venerdi 28 marzo avevo intenzione di riprendere questa coppia di galassie con il solito newton 200 f/5.
Collego il tutto, faccio partire tutto senza problemi ed inizio a fotografare. Ogni tanto esco a dare un'occhiata che tutto funzioni. Ad un certo punto mi accorgo che (probabilmente per il fatto che ho schiacciato qualche pulsante della Canon mentre era collegata al pc) 8 scatti su una serie di 12 non sono stati effettuati.
Data l'ora tarda decido di smontare il tutto e mi accorgo inoltre di non aver settato l'acquisizione RAW sulla Canon... :ook:

Non volevo neanche elaborare le immagini anche perchè non ho ripreso neanche i flat, ma solo i dark.

Poi ci ho ripensato ed il risultato è questo: beh, pensavo peggio.
Si tratta di 9 scatti da 4' a 800 ISO + 6 dark guidati con MZ5-m e cercatore 9x50.

Matteo


Allegati:
m65-66_forum.jpg
m65-66_forum.jpg [ 260.24 KiB | Osservato 709 volte ]

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Ultima modifica di Matteo Ghellere il venerdì 18 aprile 2014, 8:02, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M65, M66 e problemi in serie
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2014, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Mi sembra un buon inizio.Se integri un po ovviamente non può che migliorare ma è bella anche così.forse un po tendente al magenta?
ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2014, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per il commento, puo essere che sia un po magenta anche se non ho provato su altri monitor., ho corretto leggermente i colori e aumentato un po il contrasto... va meglio?


Allegati:
m65-66_forum2-1.jpg
m65-66_forum2-1.jpg [ 269.68 KiB | Osservato 603 volte ]

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

l'immagine è migliorata come bilanciamento cromatico ma è sempre troppo scura... Tirerei su i neri e la parte bassa dell'istogramma.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
Concordo con Joe

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ad entrambi per i commenti. Ho cercato di seguirli e sono arrivato ad un risultato che mi soddisfa. Ho provato anche a tirare di più l'immagine, ma per incapacità mia e/o per i 36 minuti totali di integrazione ottenevo un fondo cielo troppo brutto.
Commenti sempre benvenuti

Matteo


Allegati:
m65-66_forum3.jpg
m65-66_forum3.jpg [ 447.51 KiB | Osservato 523 volte ]

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010