1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC5033 - Primo test con Coldbox
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2014, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti,
Finalmente sono riuscito a dare la prima luce coldbox raffreddata a liquido :D

Immagine

Sono 30 pose da 300 sec con il sensore a -4° e temperatura esterna di 14° mentre la coldbox lavorava ad una temperatura di -14 quindi con un delta di -28° dalla temparatura ambiente.

La foto in questione non è un granchè perchè causa stanchezza ho fatto dei flat da schifo e ho dovuto cropparla ed elaborarla pesantemente per ridurre la vignattatura e i gradienti :facepalm: :facepalm:
Sono molto soddisfatto invece della coldbox arriva in temperatura in circa mezz'ora e la reflex in circa 1 ora. Non mi ha dato problemi di pesi e di bilanciamento e nemmeno di flessioni sul focheggiatore.


Allegato:
2014-04-09_21.29.00.jpg
2014-04-09_21.29.00.jpg [ 322.01 KiB | Osservato 1181 volte ]

Allegato:
2014-04-09_21.28.26.jpg
2014-04-09_21.28.26.jpg [ 341.31 KiB | Osservato 1181 volte ]




Cieli Sereni
Dario

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5033 - Primo test con Coldbox
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2014, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per curiosità voi come la vedete?
Mi stò rendendo conto che in tre schermi la vedo in modo differente :crazy:

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5033 - Primo test con Coldbox
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2014, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Apparte il giallognolo su tutta l'immagine, le stelle sono segate im basso, come mai? Per il resto si dovrebbe valutare il coolbox nel frame singolo, così non ti saprei dire

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5033 - Primo test con Coldbox
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2014, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il segnetto nelle stelle penso sia dovuto al fatto che mi sono dimenticato anche di collimare :facepalm: :facepalm: prima mi ero messo a fare alcune modifiche alla coldbox con il dremel .. e alcune cose mi sono passate di mente :twisted:
Del giallognolo diffuso me ne sono reso conto anche io dopo averla guardata dallo schermo del telefono,.

https://www.dropbox.com/s/eljsi8wy82jpfqg/NGC5033_LIGHT_300s_800iso_-4c_533stdev_20140409-23h56m05s687ms.CR2

ho inserito il link per scaricare uno dei file raw dell' immagine in caso qualcuno volesse dargli un occhiata

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5033 - Primo test con Coldbox
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2014, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un singolo frame? Butta su anche la somma!! ;) :beer:

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5033 - Primo test con Coldbox
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2014, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:D
Ecco qui la somma fatta con Iris

https://www.dropbox.com/s/4nm88ex3a8hlc ... 205033.pic

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5033 - Primo test con Coldbox
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2014, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dovresti fare un con la cool box accesa e una co la cool box spenta sullo stesso soggetto. Cmq mi sembra che sia buono il raffreddamento

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5033 - Primo test con Coldbox
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2014, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oddio la somma con Iris non l'ho mai lavorata... :) Vediamo che viene fuori..

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010