1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 23:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho scritto una cantonata...sarà la febbre? :D
Tuttavia per il deepsky preferisco un newton...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
davidem27 ha scritto:
Ho scritto una cantonata...sarà la febbre? :D
Tuttavia per il deepsky preferisco un newton...


Ho avuto entrambi gli schemi e nel visuale su oggetti deboli non ho visto grosse differenze, f6 vs f12 però purtroppo mai nello stesso momento.
Un "vantaggio" del newton è che si arriva a bassi ingrandimenti e buone pupille di uscita con oculari di buon campo senza dover andare su quelli da 2" che a volte costano quanto l'ottica del telescopio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ?
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
enzo ha scritto:
ivaldo ha scritto:
Sempre a mio avviso l'elemento essenziale per l'osservazione deepsky, e mai abbastanza sottolineato, non lo si trova nei negozi: è un cielo trasparente e buio.


certo. il buio...tu come sei messo? tanto IL?
se la cosa è tragica ci sono i filtri, ma non fanno sparire completamente l'inquinamento, possono solo migliorare la qualità.

e poi penso...127...130...3 cm non cambiano la vita


Cm sì, mm nò. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010