1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2014, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Enrico Togni ha scritto:
andrea63 ha scritto:
Se vai su google earth e ingrandisci, i terrazzi di Roma sono chiaramente visibili (o quantomeno i lati del palazzo).

Con un righello ed un goniometro ti ricavi (su una stampa o direttamente a video) l'angolo che la ringhiera forma con il nord, con lo stesso goniometro tracci una riga sul terrazzo, e il gioco è fatto.


Geniale!! :shock:



Dobsonari, mica strofotografi :ook:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2014, 19:30 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Beh, mi pare che aprire questo argomento abbia solleticato un certo interesse, segno che la mia necessità è comune a quella di altri amici.
Visto che la notte porta consiglio mi si è accesa una lampadina ripensando a quanto suggerito da Tuvok: E' vero che non ho la possiiblità di vedere il Sole culminare al meridiano, però ho il Nord-Est libero e così, una volta reperite le effemeridi dell'Azimuth del Sole data una certa ora e dato un certo luogo posso tracciare l'ombra del medesimo proiettata da un riferimento verticale e da li ricavarmi il Nord con un semplice goniometro.
Che dite? Potrebbe funzionare?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2014, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Beh, mi pare che aprire questo argomento abbia solleticato un certo interesse, segno che la mia necessità è comune a quella di altri amici.
Visto che la notte porta consiglio mi si è accesa una lampadina ripensando a quanto suggerito da Tuvok: E' vero che non ho la possiiblità di vedere il Sole culminare al meridiano, però ho il Nord-Est libero e così, una volta reperite le effemeridi dell'Azimuth del Sole data una certa ora e dato un certo luogo posso tracciare l'ombra del medesimo proiettata da un riferimento verticale e da li ricavarmi il Nord con un semplice goniometro.
Che dite? Potrebbe funzionare?


Enrico: Allinea approssimativamente con la bussola (quella che sia,anche con le indicazioni approssimate) poi fai Bigourdan col CCD ; in 10 minuti hai allineato perfettamente la montatura, dopodichè, nel caso la debba spostare, traccia per terra col pennarello indelebile una linea retta che sia tangente alle gambe del treppiede opposte a quella rivolta a nord.Successivamente basterà posizionare il treppiede nello stesso punto per osservare ed eventualmente fare riprese CCD di breve durata.Io è da anni che faccio questo con la mia Losmandy a Montesacro e mi trovo benissimo.
Saluti

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2014, 21:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Ciao Fulvio. Grazie per l'intervento. In realtà la procedura tramite bussola mi dava uno scostamento di 15° rispetto a quanto mi aspettavo,cioè 0°, e questo è il motivo per il quale ho aperto il tread.
Inoltre non avevo una vera necessità di allineare la montatura in maniera precisa si da richiedere il Bigourdan, che fra l'altro potrei solo fare in uno spicchio di cielo disponibile a Nord-Nord-Est; volevo solo testarla dopo aver fatto una registrazione degli ingranaggi e cambio FW e dunque una postazione alla buona era più che adeguata. Mi incuriosiva capire, come spiegato, perchè mai il nord indicato da tutte le bussole in mio possesso fosse a 345°...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010