1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemi con l'eqdir
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2014, 8:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!! Ho scaricato lo schema per costruire l'eqdir per Heq5, ho fatto assemblare il tutto ma ho un piccolo problema. Faccio partire eqmod e dopo aver selezionato dalla finestra ascom la montatura Heq5 e dopo aver selezionata la porta com ( vado sempre su pannello di controllo e gestione dispositivi e metto sempre la porta com che mi indica il pc ) vado per connettere la montatura mi appare il pannellino dell'eqmod ma mentre si configura scompare. Ho provato altre configurazioni mettendo montatura Celestron ma il risultato è lo stesso.Forse qualche cosa nello schema non va bene.


Allegati:
shema.png
shema.png [ 9.41 KiB | Osservato 1934 volte ]
heq5.png
heq5.png [ 3.81 KiB | Osservato 1934 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con l'eqdir
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2014, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vuol dire che EQMOD non trova la montatura. Dalla finestra di setup cerca la montatura con il pulsante a forma di binocolo, se non lo trova allora hai sbagliato qualcosa nel circuito.
Anche io l'ho costruito (due volte se non ricordo male) ed entrambe le volte ho sbagliato il pinout :oops:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con l'eqdir
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2014, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Simone! Sicuramente è un problema di collegamenti, se clicco il pulsante con il binocolo non trova la porta ma se vado a gestione dispositivi mi dice che la porta com 4 è collegata poi la configuro manualmente e normalmente con la pulsantiera skyscan va tutto bene posso collegare un joipad (che figata!!).Poi quando collego l'Eqdir non si configura.
Adesso vado a comperare i componenti e la faccio rifare, il costo dei componenti è circa euro 6,50.
Poi si vedrà.
Ciao e grazie dell'intervento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con l'eqdir
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2014, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Simone! Ho fatto rifare il circuito, ma mi dice porta non disponibile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con l'eqdir
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2014, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se posso permettermi... Ti sei complicato la vita... Potevi prenderti un normalissimo cavo ftdi ttl 232r-5v e realizzavi tutto il necessario semplicemente saldando/crimpando i fili del cavo nella posizione giusta dell'rj-45...
Assicurati che sia un convertitore usb seriale ttl con logica a 5v e non a 3.3v (risaputo per essere poco "affidabile" per l'uso eqdir)...
Alla fine con circa 15euro(amazon/ebay) fai tutto... senza dover realizzare alcun circuito, che tra il resto richiede anche un alimentazione 12v esterna(mentre con il convertitore usb ttl rs232 ti basta solo un usb senza alcuna fonte di alimentazione esterna)...

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con l'eqdir
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2014, 7:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Cionki!! Il convertitore funziona bene quando uso l'eqdir con la pulsantiera, La porta com viene riconosciuta normalmente. se il convertitore non andava doveva fare le bizze anche con la pulsantiera invece va liscio come l'olio. Queste sono le specifiche tecniche
Ciao!!
•Compliant with USB 2.0 standards
•Supports RS232 serial interface
•Maximum data transfer rate > 1Mbps
•Can be used for PDAs and modems
•USB extension cable included in delivery, length approx.
80cm
•Chipset: FTDI / FT232RL
•Operating systems supported: Windows 98SE / 2000 /
XP / Vista / Linux / MacOS 8.6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con l'eqdir
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2014, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Geppo, c'è qualcosa che non va:
geppo ha scritto:
Il convertitore funziona bene quando uso l'eqdir con la pulsantiera
Se usi l'EQDIR la pulsantiera non ci deve più essere, ecco perché: l'EQDIR non è altro che un convertitore RS232 - TTL; quando si usa la pulsantiera in PC Direct questa diventa un convertitore RS232-TTL, infatti non interviene più nei processi di puntamento.

Io non riesco a capire cosa tu stia combinando, comunque credo di aver capito che la tua esperienza elettronica è un po' agli inizi, quindi ti suggerirei due strade facilitate che possano portarti ad osservare:
  1. Segui il suggerimento di cionki, prendi un convertitore tipo TTL-232RG-VSW5V-WE e ci monti solo un plug RJ45 per la tua HEQ5.
  2. Oppure, invece di complicarti la vita con saldature varie, collega la seriale che usi per l'aggiornamento alla pulsantiera, questa la fai partire in PC Direct e ottieni lo stesso risultato senza dover saldare alcun circuito.

Se invece vuoi continuare con l'EQDIR, come ti ho scritto sopra, il tuo circuito è sbagliato: non può funzionare se c'è la pulsantiera di mezzo e la montatura deve essere rilevabile dalla schermata setup di Ascom-EQMod.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con l'eqdir
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2014, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Simone!! Scusa non mi sono spiegato bene. Volevo dire che il convertitore con la pulsantiera collegata va bene e la montatura va in PC Direct mode, invece quanto collego l'eqdir togliendo la pulsantiera non va mi dice porta non disponibile.
Ciao e grazie per l'aiuto!


Ultima modifica di geppo il giovedì 1 maggio 2014, 11:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con l'eqdir
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2014, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok io avevo capito e appunto secondo me fare il circuito con il max232 nel 2014 mi sembra un po' controproducente sapendo che esistono metodi molto piu efficienti sia dal punto di vista della semplicita' di realizzazione che dal punto di vista energetico(per non parlare dell'estrema concorrenza nel mondo dell'elettronica dove spuntano prodotti equivalenti e compatibili al 100% a bassisimo costo)... (nel circuito che hai proposto si usa un comunissimo lm7805 che e' uno stabilizzatore di tensione lineare... in entrata ci metti 12v e ne escono 5v stabilizzati la differenza viene tutta dissipata in calore... almeno si potrebbe sostituire con un piccolo switching che ha tuttaltri rendimenti...)

Detto questo di solito il problema su questi cavi sono sempre riguardanti il tx e rx, tipicamente invertiti...
Il tx della montatura va collegato all'rx dell'eqmod e di conseguenza l'rx della montatura deve essere collegato all'tx dell'eqmod...

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con l'eqdir
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2014, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Cionki!! Forse seguirò il tuo consiglio prenderò un cavo gia fatto quello che mi hai consigliato e ci faccio collegare l'rj45 per la heq5.
Ciao!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010