1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo progetto...
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2874
Località: LV426/Acheron
Ah sì. Il rettangolo del fuocheggiatore è diverso dagli altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo progetto...
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2874
Località: LV426/Acheron
Un'altra possibilità: cella fatta come struttura (mini) truss.


Allegati:
Senza titolo.jpg
Senza titolo.jpg [ 77.94 KiB | Osservato 1066 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo progetto...
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2014, 8:07 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sicuramente solida, ma mi sembra un po' difficile piazzarci un focheggiatore in maniera stabile e precisa.
Penso che la struttura classica della gabbia del secondario sia il perfetto compromesso tra leggerezza e stabilità. Tutte gli altri tipi sono adattamenti in cui sono più numerosi gli svantaggi.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo progetto...
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2014, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2874
Località: LV426/Acheron
Ecco là. Questa pesa 2 kg e si deforma di 3 centesimi (migliorabile ancora).
Sono due anelli di 520 mm di diametro interno, 580 esterno, 5 mm di spessore in alluminio. Ci sono poi otto truss fatti di quadri di alluminio 1 cm x 1 cm.
Il supporto del fuocheggiatore è un tubo di sezione rettangolare di 90 mm per 20 spessore 2 mm (questo è quello che flette di più e si può migliorare).
Flessione alla estremità del fuocheggiatore (400 mm dall'asse) con cardio di 2 kg di attrezzatura.


Allegati:
Senza titolo.jpg
Senza titolo.jpg [ 80.53 KiB | Osservato 1054 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo progetto...
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2014, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2874
Località: LV426/Acheron
kappotto ha scritto:
Sicuramente solida, ma mi sembra un po' difficile piazzarci un focheggiatore in maniera stabile e precisa.
Penso che la struttura classica della gabbia del secondario sia il perfetto compromesso tra leggerezza e stabilità. Tutte gli altri tipi sono adattamenti in cui sono più numerosi gli svantaggi.


Quella classica, con i montanti verticali l'ho esaminata prima. Non è male ma è meno rigida.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010