1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 18:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: e poi dicono dello Skyprodigy...
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 119
Località: Roma Nord / Capena
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elettrico ha scritto:
Come ti dicevo io ho la prima versione, e sul manuale è specificato di puntare il tubo verso nord.....
D'altronde se non dai una posizione nota di partenza, come può il sistema sapere dove punta ?
In ogni caso provare non ti costa nulla.....

Alberto


Quindi scusa, posizione in neutro il tubo orientato verso nord, imposto la modalita' one star only, e inizio a muovermi manualmente verso la stella che ho scelto dall'elenco.
Corretto ?

_________________
Capena (RM) - Celestron CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e poi dicono dello Skyprodigy...
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Non so le vecchie versioni, ma quelle recenti non richiedono il puntamento a nord.
Credo sia anche perche' la procedura con puntamento al nord e' stata regisreata da meade e quindi esclusiva.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e poi dicono dello Skyprodigy...
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Negativo...
.....selezionare AutoAlign--enter
con i tasti direzionali puntare il tele verso nord
inserire la data
inserire l'ora locale
inserire longitudine
inserire latitudine
A questo punto il NextStar seleziona automaticamente una stella luminosa e andrà a puntare nella sua direzione.
Dopo aver accettato la stella con enter, usando i tasti di direzione si dovrà centrarla nell'oculare ed infine premere align.
Questo è un sunto di ciò che dice il manuale.
Ad essere sincero però questa procedura non la ho mai utilizzata e quindi non ne conosco la precisione..... di solito uso quella a 2 stelle.

Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e poi dicono dello Skyprodigy...
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Bo, per quanto riguarda il CPC non è richiesto il puntamento a nord.
Ciao

Edit: Ho dato un occhiata al manuale del nextar 6se e neanche li è riportata la procedura di puntamento a nord....
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e poi dicono dello Skyprodigy...
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 119
Località: Roma Nord / Capena
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok primi progressi.
Ho provato un altro cavo adattatore rs232/usb e ha funzionato ! Sono riuscito ad aggiornare il firmware alla 4.21, l'ultimo disponibile.

Domanda stupida: ma per il software nexremote devo sempre collegare il plug nella presa sotto la pulsantiera ? Ovviamente senza metterla in modalita' transmit data suppongo

_________________
Capena (RM) - Celestron CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e poi dicono dello Skyprodigy...
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
secondo me, se l'allineamento ad una stella, anche puntando a caso, ti restituisce errore, c'è sicuramente un problema. Probabilmente aggiornando il firmware però risolvi...
In generale a me i goto non piacciono, e infatti non ho la più pallida idea di come si allinei una montatura altazimutale con goto, ma in linea teorica non ci vedo niente di strano in un sistema che ti consenta di ottenere l'allineamento puntando tre a caso delle stelle più luminose presenti in cielo da una data posizione ad una data ora.

PS: per me chi ama il cielo notturno è astrofilo, punto. Magari ce ne fossero di più!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e poi dicono dello Skyprodigy...
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
JohnHardening ha scritto:
Bo, per quanto riguarda il CPC non è richiesto il puntamento a nord.
Ciao

Edit: Ho dato un occhiata al manuale del nextar 6se e neanche li è riportata la procedura di puntamento a nord....
Ciao

Il mio "negativo" era riferito al post di Maxidvd delle 16.57.

Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e poi dicono dello Skyprodigy...
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 119
Località: Roma Nord / Capena
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non voglio cantare vittoria ma.....dopo l'aggiornamento del firmware......pare andare tutto !! anche solo con un pianeta !

Vi tengo aggiornati

_________________
Capena (RM) - Celestron CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e poi dicono dello Skyprodigy...
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottima notizia, successivamente per verificare che tutto funzioni, prova tutte le routine di allineamento disponibili (due, tre stelle, pianeti, ecc) magari non tute nello stesso giorno, ma ogni volta che decidi di osservare ne scegli uno diverso, fino a quando non li avrai verificati tutti.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e poi dicono dello Skyprodigy...
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2014, 0:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maxidvd ha scritto:
Non voglio cantare vittoria ma.....dopo l'aggiornamento del firmware......pare andare tutto !! anche solo con un pianeta !

Vi tengo aggiornati


Oh già va meglio, amo dire "te l'avevo detto!" :ook:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010