1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio portatile netbook per hires
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 13:59
Messaggi: 288
salve a tutti

per fare riprese con le più recenti e veloci camere mono e a colori
che caratteristiche dovrebbe avere un portatile? necessarie non auspicabili perchè non voglio avere il non plus ultra, se và lento non mi interessa basta che fà quello che serve

io direi necessari solo:
-usb 3.0

ho sentito in giro che i processori AMD per alcune cose non vanno bene, a qualcuno risulta??
basta anche un celeron di questi nuovi?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
io ho preso un lenovo amd quadcore . da paura riprendo a 60 fps a 800 x 600

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 13:59
Messaggi: 288
ok ch tipo di sensore se posso chiedere
usi usb 3?
che hard disk hai, quelli solidi o normale (alcuni dicono che ci voglio x forza ma io nn ci credo..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2014, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 13:59
Messaggi: 288
Che ne pensate dell acer v5 12 pollici con amd quad core?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2014, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dogstar ha scritto:
Che ne pensate dell acer v5 12 pollici con amd quad core?



12 pollici sono decisamente pochi secondo me, soprattutto per i pianeti, che vedresti minuscoli....

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 13:59
Messaggi: 288
ma a parte lo schermo (che a me và benissimo) le altre cose?
ha una usb 3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2014, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 13:59
Messaggi: 288
Altre esperienze con programmi astro e acquisizione con sensori con portatili AMD ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2014, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 13:59
Messaggi: 288
mi sembra di capire pure che la velocità del' hard disk sia importante
:P

avere un hard disk a stato solido ssd può essere veramente utile?
qualcuno ha fatto prove usando pure hd esterni su usb 3.0 e con schede di memoria SD ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2014, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
io ho un asus k55v quad-core con USB3 a cui ho fatto installare una RAM da 8gb e SSD ,è un missile!
tanto per capirci apre PS 5 in 3 sec e si accende in 12sec lo doco per i cronometristi :mrgreen:
se usi camere ad alti fps ti consiglio la SSD ma non è indispensabile
Ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010