yourockets ha scritto:
che strumento hai? e che sciocchezze hai letto in rete

? Marte è un pianeta molto interessante, certo, varia da opposizione a opposizione, ma si possono vedere molte cose. perfino nebbie e nubi.
Ho uno ziel 80mm f400. Oculari: 20mm e 10mm in dotazione super plossl e un 5mm tecnosky planetary ed. ed infine una barlow 2x.
Ho letto che è uno degli oggetti più deludenti all'osservazione visuale. Non è così

?
kappotto ha scritto:
Ciao,
Innanzitutto procurati una mappa e un software o una app che ti indichi cosa si deve vedere in un dato momento.
Io utilizzo
questa mappa e astromist sul cellulare.
Una volta capito che cosa hai davanti, è più facile capire cosa stai guardando. Dopo di questo, vengono i filtri, che io comunque visualmente non uso tantissimo.
Grazie mille per la mappa!!! In effetti è fondamentale. Per la luna è stato più facile reperirla.
Astromist non è disponibile su android purtroppo. Io uso varie app:
SkEye - mappa
Star Odyssey - catalogo
Planetarium - effemeridi opposizioni e altro
Night Sky Tools - catalogo
Mappa Stellare
FOViewer - simula la visione al telescopio calcolando in base a strumento e treno ottico montato
JoveMoons - modello 3d con posizione dei satelliti e della macchia rossa
Grazie per le risposte
