1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 13:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 10:15
Messaggi: 42
Località: Lugano
molte grazie a tutti peri il vostro aiuto,alla fine ho preso un 12" GSO :)

_________________
Telescopio: Meade 16" 406/1829 ---- GSO 10" 880 Deluxe 250/1250
Oculri: Televue Nagler 82° 26-12-7-3.5-2.5mm
ES 9mm 100°
Ed 5mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
è il tuo primo telescopio? mai provato altro?
facci sapere come va

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 10:15
Messaggi: 42
Località: Lugano
ho auto un Conus Motor 114/500 poi Seben 200/1000, e mi sono trovato molto male. Konus perche aveva una montatura molto instabile,e il Seben un po deludente come ottica ma decisamente molto piu stabile. Il dobby lo devo ancora testare come si deve, e davvero un bestione ma devo prima prendere dei oculari seri anche se ieri sera ho provato a puntare la luna con pl10 + barlow3x e si veda molto nitido , ero veramente emozionato :look:

_________________
Telescopio: Meade 16" 406/1829 ---- GSO 10" 880 Deluxe 250/1250
Oculri: Televue Nagler 82° 26-12-7-3.5-2.5mm
ES 9mm 100°
Ed 5mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok l'importante è avere un po' di pratica prima di passare ad un bestione del genere. io un tubo chiuso di quelle dimensioni non lo prenderei nemmeno con una pistola puntata alla tempia :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
ok l'importante è avere un po' di pratica prima di passare ad un bestione del genere. io un tubo chiuso di quelle dimensioni non lo prenderei nemmeno con una pistola puntata alla tempia :lol:

Se riesce a sollevarlo bene e gli sta in macchina senza problemi credo abbia fatto un buon acquisto. Non nascondo che anch'io avrei preferito qualche cosa di più smontabile come Dobson (un Lightbridge o simili)

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 10:15
Messaggi: 42
Località: Lugano
Il Meade e molto scomodo,meglio un SW che i compone in un attimo anche se preferivo una base piu piccola e non da oltre 1 metro

_________________
Telescopio: Meade 16" 406/1829 ---- GSO 10" 880 Deluxe 250/1250
Oculri: Televue Nagler 82° 26-12-7-3.5-2.5mm
ES 9mm 100°
Ed 5mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
lauralions88 ha scritto:
yourockets ha scritto:
ok l'importante è avere un po' di pratica prima di passare ad un bestione del genere. io un tubo chiuso di quelle dimensioni non lo prenderei nemmeno con una pistola puntata alla tempia :lol:

Se riesce a sollevarlo bene e gli sta in macchina senza problemi credo abbia fatto un buon acquisto. Non nascondo che anch'io avrei preferito qualche cosa di più smontabile come Dobson (un Lightbridge o simili)


ne hai mai visto uno? :)
io ne ricordo solo due, perchè da quando osservo più o meno attivamente si sono diffusi, non a caso, i tralicci.
il primo (modello molto vecchio, di cartone se non ricordo male) l'aveva una ragazza molti anni fa, cui l'avevano prestato, che non solo non riusciva a puntarlo (lo usò tutta la sera un altro astrofilo), ma nemmeno a spostarlo/sollevarlo/caricarlo in macchina.
l'altro l'aveva un mio amico che però aveva una specie di furgone :)

sono tubi molto grossi e pesanti - ciascuno sceglie per sè e sicuramente il nostro amico avrà fatto bene i conti con sè stesso - io con un affare del genere non osserverei nulla, ma parlo, ci tengo a precisarlo, esclusivamente per me stesso (non a caso un amico dobsonaro quando di recente vagheggiavo l'idea di prendermi un dobson mi disse più o meno: "tu? dopo 10minuti smetti di osservare, prenditi un c 11 :lol:")

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 10:15
Messaggi: 42
Località: Lugano
io sinceramente non ho nessun problema a portarmelo in giro , in macchina lo carico da solo e non mi sembra di un peso eccessivo, magari sono abituati ai pesi :)

http://it.tinypic.com/view.php?pic=1z5h ... 0LEs_nAfVI

_________________
Telescopio: Meade 16" 406/1829 ---- GSO 10" 880 Deluxe 250/1250
Oculri: Televue Nagler 82° 26-12-7-3.5-2.5mm
ES 9mm 100°
Ed 5mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
WormCyborg ha scritto:
io sinceramente non ho nessun problema a portarmelo in giro , in macchina lo carico da solo e non mi sembra di un peso eccessivo, magari sono abituati ai pesi :)

http://it.tinypic.com/view.php?pic=1z5h ... 0LEs_nAfVI


Bella foto, ma non ti sembra il caso di tagliare quei baffi un po' demodé? E chi è l'energumeno alla tua sinistra?




















:lol:

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
ne hai mai visto uno? :)

Io si a una fiera (Novegro o Erba, non ricordo), e non lo prenderei x me. Un nostro amico ha un Lightbridge dello stesso diametro e mi sembra più gestibile. Un newton così grosso con tubo monolitico per caricarlo in macchina dovrei ribaltare in avanti parte del sedile posteriore per poi disporlo per il lungo e poi bisognerebbe valutare quanto pesa.
Cita:
(non a caso un amico dobsonaro quando di recente vagheggiavo l'idea di prendermi un dobson mi disse più o meno: "tu? dopo 10minuti smetti di osservare, prenditi un c 11 :lol:")

Il C11 tubo va benone però l'Eq6 da muovere è fastidiosa, è pesante e sta in mano male anche se i componenti più odiosi sono i 3 contrappesi

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010