1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova NGC 891 con dati aggiunti
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Capolavoro!

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova NGC 891 con dati aggiunti
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma tu non ti regoli !
e difficile anche commentare una immagine così
tanto di cappello e complimenti :please:
per estrarre i dettagli fini deconvoluzione od altro?
e le stelle poi che colori...non mi verranno mai così :?
mi riferisco in particolar modo ai "pennacchietti" di materia oscura sopra e sotto il corpo centrale della barra equatoriale

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova NGC 891 con dati aggiunti
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi genufletto silenzioso! :please: :please:


Complimenti per la strepitosa capacità di elaborare le immagini.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova NGC 891 con dati aggiunti
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
helixnebula ha scritto:
Se posso chiederlo,materialmente come effettui "le somme" dei fits diversi tra loro?O meglio come sommi le luminanze riprese con strumenti o sensori diversi?
grazie


Ciao, certo che puoi chiederlo ma non so se la risposta potrà essere soddisfacente... In realtà non sempre sommo direttamente i fits, diciamo che lo faccio con soggetti che hanno risoluzioni similari e tipi di istogrammi simili. Molto spesso metto insieme il tutto direttamente in Photshop dopo aver valutato cosa e come riscalare per un risultato omogeneo. A quel punto allineo tutto con Registar e poi mi apro i Tiff in PS. Ci sono molti modi per mettere insieme il tutto, se vuoi semplicemente mediare, allora basta mettere la base al 100% poi il layer successivo in opacità 50% poi 33%, poi 25% e così via. Non sempre però utilizzo questo metodo, a volte mi piace tenere alcune cose in lighten, altre in screen. Diciamo che ogni soggetto prende la sua strada e ha bisogno di "trattamenti" diversi. In generale procedo parallelamente con la luminanza ed i colori poi metto insieme il tutto e continuo a lavorare. Qualche passaggio richiede anche l'uscita da PS in favore di qualche altro software specifico tipo CCDStack o Maxim o altri ma, quasi totalmente, il lavoro viene finito in PS. Per l'importazione utilizzo direttamente i FITS attraverso Fits liberator. E' molto flessibile e contiene alcuni algoritmi di non linear stretch che sono molto vicini al modo di percepire della nostra vista. Cerco di fare meno passaggi possibile in generale, tipo apro con il liberator con un primo stretch uguale per tutti, stabilisco il punto di nero (lasciando abbastanza spazio) e lo porto uguale per tutti e poi lavoro in HDR con PS per ottenere la luminanza quasi finita. Qualche piccolo ritocco lo faccio e, in ogni caso, non uso mai maschere "pittate" ma uso sempre l'immagine stessa come maschera, variandone le luminosità in base alle necessità. Lo trovo meglio e con una resa più naturale, intendo usare i dati come maschera.
Forse non ti ho risposto ma il fatto è che è sempre diverso per ogni soggetto anche se, la logica di lavoro, è sempre la stessa. Preferisco non essere limitato dai tool che uso ma cerco di capire la "matematica" che c'è in ognuno per sfruttare quello che più mi serve ad ottenere ciò che ho in mente.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova NGC 891 con dati aggiunti
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2014, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevole!!!

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova NGC 891 con dati aggiunti
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2014, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine GRANDIOSA! Questo è un oggetto spettacolare che hai davvero reso nel modo migliore possibile!!! Complimentoni!!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova NGC 891 con dati aggiunti
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2014, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Urka!! io direi l'arnold schoemberg dell'astroimaging!!!mostruosa! :please:
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova NGC 891 con dati aggiunti
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2014, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

Fabiomassimo: dodecafonia per strumenti in CCD maggiore... :mrgreen:

grazie ancora a tutti! :beer:

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010