1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 18:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: giove e luna 6-4-2014
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima di Marte ho fatto alcuni esperimenti su giove "andato"e sulla luna a focale nativa,senza pretese.
Sw 127/1500,BARLOW 3X per giove,focale bativa per la luna,uv.ir cut,nrximage elab AS2,R6,PS cs4.
ciao!


Allegati:
cnomi.png
cnomi.png [ 63.39 KiB | Osservato 658 volte ]
bnomi.png
bnomi.png [ 414.74 KiB | Osservato 658 volte ]
eNOMIjpg.jpg
eNOMIjpg.jpg [ 76.06 KiB | Osservato 658 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove e luna 6-4-2014
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
meglio giove, sulla luna forse hai calcato un po' troppo la mano in elaborazione (p.s.: mi fa piacere vedere che abbiamo fatto esattemente le stesse cose ieri sera :D, io ho fatto anche una ripresina su saturno basso basso, mi ha fatto molto piacere salutarlo dopo tanto tempo)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove e luna 6-4-2014
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono foto di prova,sulla luna non sono mai stato bravo ho elaborato veloce tirando a buco,non è il mio soggetto preferito :lol:
Io sono rientrato presto saturno non era ancora visibile,proverò più avanti,comunque grazie della risposta in effetti penso che gli amanti del planetario quando escono fanno poi tutti gli stessi soggetti ciò che attira l'attenzione è tutto quello che abbiamo a portata di telescopio in quel momento :obs:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove e luna 6-4-2014
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Ciao Gianluca! :clap: :clap:

Posso chiederti quanti fotogrammi hai mediato su giove?

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove e luna 6-4-2014
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Enrico,ma penso siano 1400/1500 frame giù di lì o forse un pelo meno ho elaborato di fretta perché volevo passare a marte(c'ho la fissa) :mrgreen:
p.s. forse sono troppi o sicuramente sono troppi ma se ne sommo meno ho visto che è anche peggio e la rotazione col 127 mi pare trascurabile.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010