1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 18:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte 6-4-2014
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,tre riprese di Marte ieri sera molto presto,cielo pesantemente velato,seeing decente nonostante l'esigua altezza,presente una parte interessante del pianeta(sono uscito presto apposta per fare proprio quella come da previsioni winjupos).
Come sempre SW 127/1500,barlow 3x,focale 4500,UV-ir cut,neximage,elab AS2,R6,PScs4.
p.s.è la prima volta che uso il pc nuovo per fare riprese,con i drivers della spc 900(prima usavo quelli della Logitech 4000 ma su windows8 non vanno),inoltre per la prima volta ho usato Sharpcapture 2 e non am cap.
Grazie della visita.


Allegati:
3nomi.png
3nomi.png [ 20.31 KiB | Osservato 935 volte ]
1nomi.png
1nomi.png [ 81.81 KiB | Osservato 935 volte ]
nomi.png
nomi.png [ 73.16 KiB | Osservato 935 volte ]
resize.png
resize.png [ 152.63 KiB | Osservato 935 volte ]
2nomi.png
2nomi.png [ 75.23 KiB | Osservato 935 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 6-4-2014
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
come al solito ottimo risultato :D
ho osservato e ripreso pure io piu' o meno alla stassa ora tua, forse solo un po' piu' tardi dopo la partita del napoli....

la cosa "strana" che ho notato è che in visuale non avevo alcubn dettaglio, in ripresa qualcosa invece ho ottenuto, anche se probabilmente è arrivato il momento di prendere una barlow molto lunga (con il rifrattore da 12f7.5 credo di dovere andare almeno su una 4-5X)

edit: riprendendo anche io con un 127mm ho fatto due calcoli (mi sembravano un po' troppi 4500mm di focale) e mi viene che dovresti essere un bel po' al di sopra del campionamento ideale.. certo poi i risultati che ottieni dicono che fai bene a sovracampionare :D pero' dovendo "progettare" un sistema di ripresa non sarebbe meglio (con il 127 e un pixel da 5.6um) mantenersi intorno ai tre metri?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 6-4-2014
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi fa piacere che reputi le riprese interessanti grazie di cuore.
Io anche in visuale ho notato quello che è uscito dalla ripresa,infatti di solito sto alcune decine di minuti ad osservare prima di riprendere poi attacco coi filmati cercando i particolari memorizzati così focheggio meglio :wink:
Riguardo la barlow non ho fatto i calcoli però io ho due barlow:
celestron X cel ,2x che uso quasi esclusivamente sulla luna
meade serie 5000,telextender 3x che uso sui pianeti

Posso solo dire che da quando faccio i pianeti con la 3x mi ha cambiato letteralmente la vita,stando sui 3 metri le riprese sono nettamente inferiori come numero di dettagli proprio e qualità degli stessi,vedo che con la 3x il dettaglio è molto buono se il seeing permette ed i particolari non mi paiono spappolati o spalmati ma abbastanza incisi per quello che l'apertura permette,poi è chiaro che su Marte per dire è veramente dura ottenere qualcosa di decente se non tiri anche se hai un piccolo telescopio.In visuale con su la 3x ed un oculare da 20 mm marte mostra molto bene quello che è possibile riprendere con un 127.
A volte mi domandano quale sia il "segreto"di certe riprese che ho fatto ,e come faccio con un telescopio così piccolo,sinceramente (a parte che non è poi che sia un fenomeno e che le mie riprese siano chissà che bel vedere e non mi reputo di certo un mago dello situazione!)penso che il merito se ottengo forse qualcosina in più di chi usa come me piccoli telescopi sia proprio da accreditarsi a questa barlow 3x :wave:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 6-4-2014
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
non essere modesto :D
quello che fai con il 127 è davvero un riferimento!

io sto pensando di prendere una 4X (ne ho vista una molto bella della AstroEngineering) che mi porterebbe a poco meno di 4 metri, e non dovrei avere grossi problemi a tirarla fino a 5 ;)

intanto nei prossimi riesco a provare la 5X di Lolli.

(p.s.: come detto anche io ho un 127, rifrattore pero'.... ah, il tuo sensore ha i pixel da 5.6um vero?)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 6-4-2014
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma guarda io col c4 usavo la 2x e la 3x sopra in serie circa 8000mm di focale,per me si può sperimentare tutto anche contro le regole e le leggi poi si vede che ne esce.
Sì 5.6x5.6 micron.
Ma quello della foto sul balcone non è un meade(bello grosso) così ad occhio?

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 6-4-2014
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
giano ha scritto:
...
Ma quello della foto sul balcone non è un meade(bello grosso) così ad occhio?


si, il 10" ACF, gran bello strumento che, pero', non usavo mai, e allora l'ho sostituito con il rifrattore che sto usando (moltissimo :D) ora

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010