1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M29: una piccola Pleiade?
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se ruotato in senso antiorario di circa 30°, l'ammasso galattico M29 avrebbe
tutte le carte in regola per somigliare allo schema delle stelle più luminose
del famoso ammasso del Toro, il quale risulta senz'altro più grande e ben più
luminoso.

Stravaganza a parte con questa inquadratura (ne seguiranno altre sempre
sull'ammasso del Cigno), si offre una visione a campo abbastanza ampio
(1,4°x2,1°) ottenuto con il Pentax SDUF II F=400mm f/4 in luminanza, da Roma.

Non è stato semplice riuscire ad estrarre dal fondo cielo le tenui nebulosità
che si espandono in tutta l'area. Certamente da cieli migliori se ne potrebbe
avere un'immagine più soddisfacente.

La stella luminosa in basso a destra è la "P" Cygnus: la famosa Nova Cygni,
una tra le stelle più luminose della nostra Galassia. Variabile eruttiva da
tenere sempre sott'occhio:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... duf_L.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M29: una piccola Pleiade?
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forte a così largo campo! L'ho fotografata 2 volte con l'LX200 e la Canon e non mi era venuto da pensare alla somiglianza!

Cristina
P.S. Dimenticavo: bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M29: una piccola Pleiade?
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 6:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho letto da nessuna parte della somiglianza dell'ammasso aperto M29 con l'altro ammasso di stelle, ben più appariscente e famoso, delle Pleiadi.
Eppure, a guardar bene, la somiglianza mi sembra sia piuttosto evidente: rotazione antioraria e scala diversa a parte, naturalmente, la disposizione delle principali stelle è davvero simile.
Grazie per il tuo contributo, Cristina.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M29: una piccola Pleiade?
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 8:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Ciao Danilo, ci vuole occhio ed esperienza per far caso a queste cose

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010