1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 2903
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,vista la voglia di far serata al telescopio, ho ripreso i canali RGB di NGC2903.La luminanza è una composizione di 2 riprese ,una fatta con la vecchia ST7XME e una con la ST8XME. La serata non è stata delle migliori,vista la velatura iniziale…e il tetto finale.Anche in fase di elaborazione ho tribolato con i gradienti,ma del resto è fatica riprendere i colori da un cielo così inquinato,comunque sono abbastanza contento del risultato finale.Appena posso vorrei integrare un po di più tutto per enfatizzare anche i bracci della galassia.

http://www.astroriccione.it/pagine_deep ... 2903a.html

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2903
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Viste anche le condizioni ambientali della location , direi... Spettacolare!!!
Complimenti!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2903
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2903
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero una bella realizzazione Michele!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2903
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

direi una buona immagine, ci sono parecchi dettagli. Personalmente la trovo un pelo decolorata e, soprattutto, virata verso i blu/ciano, probabilmente se provassi anche ad usare unsharp masks con valori di kernel più piccoli otterresti un'aspetto più "naturale" e dettagli più fini. Sembra un pelo troppo a "ragnatela" causa ringing. Bella comunque.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2903
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15927
Località: (Bs)
Bellissima. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2903
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti ragazzi!
Per Giovanni;ti ringrazio del commento in effetti guardando in rete il colore della galassia è abbastanza diverso,ero così preso a ridurre i gradienti che non ho neanche verificato se il colore ottenuto fosse giusto! per quello che riguarda l'elaborazione purtroppo non poso più sistemarla perché la Luminanza è del 2005 e non ho più i fit(pc ko).
PS.cos'è il ringing(scusa l'ignoranza:-) )

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2903
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
helixnebula ha scritto:
PS.cos'è il ringing(scusa l'ignoranza:-) )


Ciao, molto semplice, quando fai una operazione di unsharp (ma comunque di qualsiasi sharp) ed esageri con la quantità e, sopratutto con il raggio in pixels, ottieni, intorno al pixel (pensa ad una stella) luminoso, un anello scuro che sembra, appunto, un'anello. Quello è il ringing.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2903
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni Paglioli ha scritto:
Ciao,

direi una buona immagine, ci sono parecchi dettagli. Personalmente la trovo un pelo decolorata e, soprattutto, virata verso i blu/ciano, probabilmente se provassi anche ad usare unsharp masks con valori di kernel più piccoli otterresti un'aspetto più "naturale" e dettagli più fini. Sembra un pelo troppo a "ragnatela" causa ringing. Bella comunque.

Ciao da JOE


Quoto Joe, in particolare per il colore decisamente sul blu/ciano. I dettagli mi paiono buoni, non son sicuro se ci siano artefatti di elaborazione ma mi pare un buon risultato sistemando un po' la colorazione..

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2903
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Joe!
Riguardando l'immagine al PC del lavoro adesso la vedo anche io pesantemente azzurra!!
Vedrò di sistemarla!
Grazie!
ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010