1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuova NGC 891 con dati aggiunti
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

qualche tempo fa ho pubblicato la luminanza di NGC891 in Andromeda che avevo acquisito durante lo star party delle Madonie del 2013 con il nuovo OS RiDK ad alta risoluzione (circa 0.44 arc/sec/pix). Sono riuscito a mettere insieme ulteriori dati di luminanza (circa altre 2 ore) e i dati colore per circa 3 ore di posa.
Gli ulteriori dati di luminanza provenivano da un OS UCRC320mm f5.4 con una FLI16803 acquisiti tempo addietro al Pic du Midi, e ulteriori da un OS RiLA 400 f3.8 con una FLI 11002. I dati colore sono di mie precedenti riprese con vari strumenti a partire dal Borg APO125, un Vixen RSS200, un C11 e l'UCRC di cui sopra.
Grazie a questo incremento di segnale e alla bontà delle luminanze, ho potuto spingere di più l'elaborazione, specie con le deconvoluzioni e l'High passing. I colori, a mio parere, aiutano ulteriormente a distinguere le differenze di morfologia nelle strutture e danno ulteriore impressione di risoluzione.
Questi i link:

https://www.flickr.com/photos/astrojohnny/13670714553/

Immagine

Vale la pena guardare a piena risoluzione.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova NGC 891 con dati aggiunti
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolo puro! il campo poi è pieno di minuscole galassie!

Solo complimenti :clap:
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova NGC 891 con dati aggiunti
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock:
che immagine!è profondissima!
Stupenda comunque la guardi!!
Ma magn. hai raggiunto?
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova NGC 891 con dati aggiunti
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15927
Località: (Bs)
Meravigliosa.
Immagine

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova NGC 891 con dati aggiunti
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uno spettacolo! :ook:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova NGC 891 con dati aggiunti
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altro gioiellino fresco di produzione, adoro questi collage che hanno dentro dozzine di strumenti, sensori e notti, pare quasi la sinfonia risultante nel riuscire a far suonare strumenti diversi in concerto.. e che bravo il direttore d'orchestra :thumbup:
:lol:
Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova NGC 891 con dati aggiunti
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ormai ci hai abituato a capolavori puri! Eccezionale anche questa!

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova NGC 891 con dati aggiunti
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi, che dire, grazie davvero a tutti! :beer:
Però così mi state viziando... :rotfl:

Marco, grazie del musicale pensiero, il fatto è che ci ho preso gusto a mettere insieme di tutto: E' un bel lavoro ma è anche un bel divertimento...

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova NGC 891 con dati aggiunti
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se posso chiederlo,materialmente come effettui "le somme" dei fits diversi tra loro?O meglio come sommi le luminanze riprese con strumenti o sensori diversi?
grazie

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova NGC 891 con dati aggiunti
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cioè, allucinante!
Complimentissimi!


..e bellissimo anche il paragone con l'orchestra :)

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010