1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 10:15
Messaggi: 42
Località: Lugano
Raga ditemi le vostre preferenze in merito a questi due Tele.
Vale la pena rinunciare al Go-To per 5cm in piu di diametro?

_________________
Telescopio: Meade 16" 406/1829 ---- GSO 10" 880 Deluxe 250/1250
Oculri: Televue Nagler 82° 26-12-7-3.5-2.5mm
ES 9mm 100°
Ed 5mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dipende quanto vale per te il go-to. Io lo considero un fastidio...
E il GSO 12" monolitico è un bel diametro che dà parecchie soddisfazioni, ma anche un bel bestione: nella mia punto è molto complicato farcelo entrare...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Recentemente ho avuto modo di osservare in un dobson 12" e la differenza rispetto al mio l'ho notata! Quindi io non avrei dubbi e andrei sul 12", però non prenderei mai un monolitico... Troppo complicato da spostare, meglio un truss :)

Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 9:22
Messaggi: 206
Località: Montecastrilli (Terni)
Tipo di Astrofilo: Visualista
potresti anche considerare questo http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p6879_Explore-Scientific-Ultra-Light-Dobsonian-305mm.html senza Go To ma, smontato, dovrebbe occupare poco spazio ...

Ciao,
Philip

_________________
Expl. Scientific 16" - Telrad - Baader UHC-S & OIII
Oculari: E.S. 82° 24mm & 18mm 2" - 14, 11, 8,8 e 6,7mm 1,25"
Binocolo Nikon 10x50 Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 8:36 
WormCyborg ha scritto:
Vale la pena rinunciare al Go-To per 5cm in piu di diametro?


Senza alcuna ombra di dubbio...
al Goto si sopperisce con l'esperienza...
alla mancanza di apertura no... :D


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 10:15
Messaggi: 42
Località: Lugano
PHIL53 ha scritto:
potresti anche considerare questo http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p6879_Explore-Scientific-Ultra-Light-Dobsonian-305mm.html senza Go To ma, smontato, dovrebbe occupare poco spazio ...

Ciao,
Philip



ma che ottica monta? Qualcuno lo ha provato ?

_________________
Telescopio: Meade 16" 406/1829 ---- GSO 10" 880 Deluxe 250/1250
Oculri: Televue Nagler 82° 26-12-7-3.5-2.5mm
ES 9mm 100°
Ed 5mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 9:22
Messaggi: 206
Località: Montecastrilli (Terni)
Tipo di Astrofilo: Visualista
So solo che è made in China, credo gli specchi siano gli stessi che montano sui GSO, ma finora a parte una breve presentazione su YouTube su uno stand fieristico non sono riuscito a trovare una vera e propria recensione.

Comunque, fino all'11 aprile sul sito della Explore Scientific fanno uno sconto del 10% su tutti i prodotti (ho appena ordinato un oculare 14mm 82°) e questo Dobson viene poco viene venduto a € 809,10, direi un prezzo concorrenziale !

_________________
Expl. Scientific 16" - Telrad - Baader UHC-S & OIII
Oculari: E.S. 82° 24mm & 18mm 2" - 14, 11, 8,8 e 6,7mm 1,25"
Binocolo Nikon 10x50 Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' uscito da poco, quindi per ora non l'avrà provato nessuno. Le ottiche dovrebbero essere le le stesse che monta il Meade Lightbridge, visto che la Explore Scientific è un marchio della Meade Europa. Il prezzo è molto buono, inferiore a quello del Lightbridge che ha la base in truciolare e che prende molto più posto se lo si vuole trasportare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 10:15
Messaggi: 42
Località: Lugano
Sarebbe interessante quello da 16" ma ce valutare bene la ottica anche perche non sono pochi soldi

_________________
Telescopio: Meade 16" 406/1829 ---- GSO 10" 880 Deluxe 250/1250
Oculri: Televue Nagler 82° 26-12-7-3.5-2.5mm
ES 9mm 100°
Ed 5mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 19:39 
Oggi come oggi le ottiche cinesi ssono tutte praticamente eguali... magari ne esce una dalla fabbrica venuta meglio, magari venuta peggio, ma son tutte fatte allastessa identica maniera, dalle stesse fabbriche, con le stesse tecnologie, gli stessi standard lavorativi e gli stessi materiali...
Il "salto di qualità" lo fai andando su cifre ben più impegnative di quelle spendibili per i soliti brand da grandi produzioni...
ed è un salto anche meccanico, non solo ottico. Abzi, direi che è molto più rilevante il salto meccanico di quello ottico...
tant'è che moltissimi dobson "semiartigianali" montano comunque le stesse ottiche cinesi degli entry level di marche "famose".
Ma sono meccanicamente mooolto migliori.
E se hai una buona meccanica, lo specchio lo puoi sempre cambiare, in futuro...
se invece hai una meccanica scadente, cambi tutto il telescopio, a meno di non tenere lo specchio e rifarti il donson da solo, come ti piace a te...
cosa che prima o poi fanno in molti.
Anche se invero qualcuno ha preso un Lightbridge e poi ha poi messo i suoi specchi su una bella struttura travel, che ce ne sono da comperare di molto belle, e te le vendono anche senza specchio, sia commerciali che artigianali.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010